Società Archivio
Il 7 gennaio 2015, due terroristi islamici attaccarono la redazione parigina del settimanale satirico Charlie Hebdo uccidendo dodici persone colpevoli a loro avviso di oltraggio all’Islam e al Profeta. Due giorni …
8 gennaio 2025/
/ Maud Guilbeault
L’oblio come garanzia di pace in Kazuo Ishiguro
In una puntata di Passato e presente della scorsa stagione lo storico di turno, fra i libri consigliati, proponeva la lettura del romanzo Il gigante …
6 gennaio 2025/
/ Laura Destro
Il mistero del calo delle nascite
Qualche settimana fa Umberto Risso, il presidente di Confindustria Genova, si è detto molto preoccupato: da qui al 2030 all’economia ligure verranno a mancare 76.000 lavoratori, …
3 gennaio 2025/
/ Stefano Feltri
Mattarella sulle carceri
Esprimiamo profonda gratitudine al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per le parole che ha rivolto al Paese nel Messaggio di fine anno. È un’occasione per …
2 gennaio 2025/
/ Presidenza CEI
Intelligenza artificiale: consigli di lettura
Il 2024 è stato un anno importante per l’intelligenza artificiale e il prossimo lo sarà ancora di più. Da febbraio 2025 inizierà ad applicarsi il …
1 gennaio 2025/
/ Laura Turini
Africa, conflitti e turbolenze in aumento
Semmai ci fossero stati dubbi su un peggioramento dei conflitti globali negli ultimi cinque anni, l’ultimo rapporto di ACLED li cancella definitivamente. Secondo l’organizzazione non-profit …
1 gennaio 2025/
/ Gianfranco Belgrano
Italia: un sistema sanitario in cattiva salute
Non è incoraggiante il quadro delineato dal 3° Rapporto sulla salute e il sistema sanitario, presentato nelle scorse settimane da Eurispes ed Enpam presso il …
29 dicembre 2024/
/ Giovanna Pasqualin Traversa
L’anno nuovo, nel segno di Erode
Le luci e il clima festoso del Natale hanno fatto dimenticare ormai da tempo alla grande maggioranza delle persone, anche ai credenti, una delle feste …
28 dicembre 2024/
/ Giuseppe Savagnone
Disinvestire dalle fonti fossili
Movimento Laudato Si’ e Azione Cattolica rinnovano a tutte le organizzazioni cattoliche italiane l’invito a sottoscrivere l’impegno a disinvestire dalle fonti fossili, per costruire un’economia …
26 dicembre 2024/
/ Luigi Togliani
Sulla salute mentale e sulla cura: riflessioni sul caso Cognetti
Paolo Cognetti, scrittore, vincitore del Premio Strega 2017, ha rilasciato al quotidiano la Repubblica un’intervista nella quale ha raccontato quanto accadutogli nel corso di un …
24 dicembre 2024/
/ Luigi Benevelli