
Ministeri e Carismi Archivio

Non ho cosa che amo di maggior valore di ciò che mi manca, perché, se ciò che amo mi appartenesse, scadrei di quanto è …
15 giugno 2025/
/ Isabella Adinolfi

Donne e diaconato: un suggerimento per papa Leone
In attesa di quanto potrà dire – e decidere – in merito Papa Leone XIV, conviene ricordare il progetto, suggerito durante il pontificato di Francesco, …
9 giugno 2025/
/ Jesús Martínez Gordo

Pontificia accademia per la vita: il nuovo presidente
«Ringrazio Papa Leone XIV per la nomina a Presidente della Pontificia Accademia per la Vita. Il lavoro svolto in questi anni a fianco di S. …
27 maggio 2025/
/ Fabrizio Mastrofini

L’anima della “Rerum novarum” /1
Nei primi giorni del pontificato di Leone XIV, lo sguardo si è posato sulla storia e si è delineata la figura di Leone XIII, da …
23 maggio 2025/
/ Miguel Ángel Malavia

La fretta e la fatica di “arruolare” il Papa
Avranno un sacco di lavoro gli storici per capire quanto e come moltissimi si stanno esprimendo sul nuovo papa: dai social alla carta stampata, dalle …
21 maggio 2025/
/ Rocco D’Ambrosio

Strada facendo: “Presbyteri” a convegno
La Rivista Presbyteri è un laboratorio di ascolto, dove la Redazione cerca di raccogliere pensieri e vissuto, gioie e delusioni, desideri e resistenze dei ministri …
18 maggio 2025/
/ Chiara Curzel

Dedizione come detronizzazione dell’ego
L’area semantica del termine dedizione comprende quelli di SERVIZIO, CURA, OBBEDIENZA. Questo lessico evoca da un lato la detronizzazione dell’ego e dall’altro la valorizzazione delle …
11 maggio 2025/
/ Domenico Marrone

Vangelo e custodia del creato
La seconda monografia del 2025 della rivista Presbyteri, dedicata alla crescente attenzione delle comunità cristiane alla custodia del creato, intende offrire una riflessione «in prospettiva …
10 maggio 2025/
/ Nico Dal Molin

A dieci anni dall’enciclica «Laudato si’»
Il prossimo 24 maggio saranno dieci anni dalla pubblicazione dell’enciclica di papa Francesco Laudato si’ sulla cura della casa comune. In occasione dell’anniversario, le diocesi di …
4 maggio 2025/
/ Bartolomeo I

Il presbitero e la compunzione
Il senso fondamentale della Quaresima è tenere viva, nel cuore del credente, la consapevolezza che la natura umana è segnata dalla presenza del male, fenomeno …
31 marzo 2025/
/ Domenico Marrone