
Papa Archivio

Lungi da me intenzioni ipercritiche, polemiche, malevole o svalutatrici dei fratelli, ma omelie, lezioni, conferenze che, per scelta di parole, sintassi e morfologia, si presentano …
11 giugno 2025/
/ Flavio Lazzarin

Il pastore della complessità
In seguito alla morte di Papa Francesco, pochi interventi sono stati quelli che hanno sottolineato la sostanza e la forza teoretica del suo pensiero nutritosi …
11 giugno 2025/
/ Mario Castellana

Donne e diaconato: un suggerimento per papa Leone
In attesa di quanto potrà dire – e decidere – in merito Papa Leone XIV, conviene ricordare il progetto, suggerito durante il pontificato di Francesco, …
9 giugno 2025/
/ Jesús Martínez Gordo

Non è il mio Papa
Nel 2012 avevo vent’anni e sapevo molto poco del mondo. Oggi non ne so molto di più, ma allora ne sapevo ancora meno. Ad esempio, non …
7 giugno 2025/
/ Christopher Poore

Papa Leone e la Segreteria di Stato
Nella giornata di ieri, giovedì 5 giugno, papa Leone XIV ha avuto un incontro con il personale della Segreteria di Stato della Santa Sede. Nella …
6 giugno 2025/
/ Marcello Neri

L’anima della “Rerum novarum” /3
Uno dei temi fondamentali della Rerum novarum di Leone XIII è la difesa della «proprietà privata». Un tema tutt’altro che secondario, perché di fronte al «male» …
6 giugno 2025/
/ Miguel Ángel Malavia

Per una dottrina sociale più sapienziale
La recente elezione di Papa Leone XIV ha riacceso i riflettori sulla Dottrina sociale della Chiesa ed è singolare che questo sia accaduto esattamente a …
5 giugno 2025/
/ Nicola Reali

Morto un papa se ne fa un altro
Di assemblee elettorali di ogni tipo è pieno il mondo. Ce n’è una, però, che si distingue per la singolare performance che offre agli spettatori …
3 giugno 2025/
/ Severino Dianich

L’anima della “Rerum novarum” /2
Continuiamo a immergerci nell’anima della Rerum novarum, l’enciclica con cui, nel 1891, Leone XIII diede inizio alla Dottrina Sociale della Chiesa. Nel post precedente (cf. …
31 maggio 2025/
/ Miguel Ángel Malavia

Pontificia accademia per la vita: il nuovo presidente
«Ringrazio Papa Leone XIV per la nomina a Presidente della Pontificia Accademia per la Vita. Il lavoro svolto in questi anni a fianco di S. …
27 maggio 2025/
/ Fabrizio Mastrofini