
Saggi & Approfondimenti Archivio

Rerum novarum semel excitata cupidine: erano, queste, le prime battute dell’enciclica che il 15 maggio 1891, quattordicesimo anno di pontificato, papa Leone XIII pubblicò. A …
13 giugno 2025/
/ Vincenzo Bertolone

Enrico Mattei, una lezione di speranza
Si è svolto il 12 giugno 2025 all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede e il Sovrano Militare Ordine di Malta, il seminario: «Dall’energia al cuore di Enrico …
13 giugno 2025/
/ Tiziano Torresi

Leone XIV, il papa “panamericano”
Dopo il primo papa latinoamericano, ecco il primo papa nordamericano. Verrebbe, però da dire, un papa “panamericano”. Lo statunitense Francis Robert Prevost, 69 anni, agostiniano, …
23 maggio 2025/
/ Bruno Desidera

La fede giovane
Il Papa muore e la reazione istintiva di noi ventenni è verificare le condizioni di salute delle rispettive nonne a seguito della notizia e, dal …
20 maggio 2025/
/ Sofia Sossai

Tra Francesco e il conclave /3: pratiche
Lo scorso 17 aprile, in occasione della sua ultima visita alle persone detenute nella Casa Circondariale di Roma Regina Coeli, ai giornalisti che gli chiedevano …
6 maggio 2025/
/ Vincenzo Rosito

Tra Francesco e il Conclave /2: narrazioni
Il giornalista britannico David Goodhart sostiene che, nel mondo contemporaneo, vi sia una linea di demarcazione più rilevante di altre e che oggi la divisione …
4 maggio 2025/
/ Vincenzo Rosito

Papi e cortei funebri: Pio IX, Leone XIII e Francesco
Il corteo funebre che il 26 aprile scorso ha attraversato Roma per trasportare la bara di papa Francesco dalla basilica di San Pietro a Santa …
1 maggio 2025/
/ Daniele Menozzi

Sulla teologia rapida /4
In questi mesi si dibatte su “rapido e rapito” per la teologia su varie pagine e blog. Offro un piccolo contributo a partire dagli Atti …
26 aprile 2025/
/ Giuseppe Villa

Sulla teologia rapida /3
La domanda di una «teologia rapida» non deve sorprendere. Né risulta inatteso il fatto che una tale richiesta possa essere anche ragionevolmente contestata, visto che …
18 aprile 2025/
/ Andrea Grillo

Dehoniani: formazione e impegno sociale
L’abito talare dei Sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù è emblematico della polarità, della dualità o meglio forse della dialettica che il carisma dehoniano si …
15 aprile 2025/
/ Marcello Matté