Pastorale Archivio
Il cammino sinodale tedesco (Synodaler Weg) e quello italiano (Cammino Sinodale delle Chiese in Italia) nascono in tempi diversi e si sviluppano con modalità differenti, …
9 gennaio 2025/
/ Francesco Zaccaria
Don Oreste Benzi: un corso nel Centenario dalla nascita
Il cammino umano e cristiano di don Oreste Benzi sarà oggetto di un corso accademico. Partirà a metà gennaio, con l’intento di onorare il Centenario …
9 gennaio 2025/
/ Luca Luccitelli
La disputa sull’organo nella Riforma, tra Lutero e Bach
A differenza di altri riformatori come Giovanni Calvino, che limitarono l’uso della musica in chiesa, Lutero amava profondamente la musica. Suonava il liuto e il …
2 gennaio 2025/
/ Luca Vona
Credenti LGBT+: tra inclusione e fedeltà alla dottrina
Affrontare il tema delle persone LGBT+ non significa solo confrontarsi con una realtà pastorale emergente, ma anche ripensare le modalità di essere Chiesa in un …
29 dicembre 2024/
/ Lorenzo Voltolin
Per un giubileo veramente cattolico
La Porta santa è stata aperta e così anche il Giubileo ordinario del 2025 in cui un ruolo non secondario avranno i mezzi di comunicazione. …
29 dicembre 2024/
/ Pietro Messa
Chiese chiuse, vuote, eccedenti e dismesse in Italia: che fare?
Le chiese in Italia sono oltre 100.000 e debbono oggi affrontare sfide di gestione, uso e conservazione, tra pratiche liturgiche, progetti comunitari e ibridazione funzionale. …
23 dicembre 2024/
/ Luigi Bartolomei
Giubileo e gite sociali
Il 24 dicembre prossimo si aprirà solennemente il Giubileo: occasione di valore penitenziale per la tradizione ebraica. È stato Bonifacio VIII nel 1300 a prevederlo …
23 dicembre 2024/
/ Vinicio Albanesi
Giubileo: il “fuoco” di Mike Nelson in San Marco
Abbiamo sempre bisogno di eventi straordinari per recuperare l’ordinarietà della vita, di anniversari per offrirle il nostro tributo, di gesti, di segni per ritrovare l’energia …
22 dicembre 2024/
/ Luigi Garbini
Sul Quarto sacramento
Una recente pubblicazione, frutto di alcuni anni di lavoro di tre Istituti Teologici del Triveneto, affronta la questione delicata della penitenza e del suo ripensamento, …
21 dicembre 2024/
/ Andrea Grillo
La parrocchia come comunità generativa
Il 5 dicembre 2024 la Facoltà teologica del Triveneto ha organizzato online la presentazione del libro Rigenerare la parrocchia. Verso una conversione missionaria e del progetto …
20 dicembre 2024/
/ Rolando Covi