
Chiesa evangelica Archivio

Il Maestro Nicola Sfredda, docente del Conservatorio di Mantova, membro della Comunità Valdese di Verona, risponde alle domande di Giordano Cavallari sulla concezione della musica …
22 gennaio 2025/
/ Nicola Sfredda

Alleanza Evangelica Mondiale: tensioni e divisioni verso Seul
Nel 2014, l’Alleanza Evangelica Mondiale (WEA) annullò la sua Assemblea Generale a causa di «divisioni interne nella comunità evangelica» in Corea del Sud. Quest’anno, mentre …
9 dicembre 2024/
/ Luca Vona

Tony Campolo: una vita di fede, giustizia e azione
Tony Campolo, voce pionieristica del cristianesimo evangelico e instancabile sostenitore della giustizia sociale, è scomparso il 19 novembre all’età di 89 anni a Philadelphia, Pennsylvania. …
3 dicembre 2024/
/ Luca Vona

L’Alleanza Evangelica Mondiale in Assemblea nel 2025
La World Evangelical Alliance (WEA) ha reso note le date e il luogo del prossimo incontro globale. L’Assemblea Generale si svolgerà a Seul, capitale della …
24 novembre 2024/
/ Luca Vona

Musica nelle Chiese della Riforma
Nicola Sfredda, pianista, compositore e didatta, è docente titolare presso il Conservatorio di Mantova, dove insegna Pratica del Repertorio Vocale, Accompagnamento Pianistico e Pedagogia Musicale. …
18 giugno 2024/
/ Nicola Sfredda

Jürgen Moltmann: la teologia ecologica
Incontrai più volte a Tubinga il celebre teologo Jürgen Moltmann, nato ad Amburgo nel 1926, docente all’ateneo ecclesiastico di Wuppertal; dal 1963 al 1967 professore …
9 giugno 2024/
/ Francesco Strazzari

Jürgen Moltmann (1926-2024)
Il teologo protestante Jürgen Moltmann è morto a Tubinga lunedì 3 giugno all’età di 98 anni. Era considerato uno dei più importanti teologi protestanti del …
4 giugno 2024/
/ EPD

Dalla parte di Abele
Di fronte alla drammatica situazione in Medio Oriente, ci siamo incontrati come gruppo di evangelici italiani, appartenenti a diverse denominazioni protestanti, per riflettere insieme e …
24 maggio 2024/
/ Gruppo di evangelici italiani

Germania: abusi nella Chiesa evangelica
Nel 2018, quando la Conferenza episcopale dei vescovi cattolici tedeschi rendeva noti gli esiti dello Studio sulle violenze a carattere sessuale all’interno delle diocesi del …
26 gennaio 2024/
/ Marcello Neri

Germania-aborto: la divaricazione delle Chiese
In occasione della discussione per il rinnovo della legislazione sull’aborto (il paragrafo 218 del diritto penale), l’attuale maggioranza politica tedesca (socialisti, liberali e verdi) ha …
26 ottobre 2023/
/ Lorenzo Prezzi
- 1
- 2