
comunione ecclesiale Archivio

Con una frase a noi ben nota – “Avevano un cuore solo e un’anima sola” – Luca sintetizza il pieno accordo esistente nella comunità primitiva …
22 giugno 2025/
/ Fernando Armellini

«Per voi sono Vescovo, con voi sono cristiano»
Nel tardo pomeriggio del 8 maggio 2025, dalla Loggia delle Benedizioni, si è affacciato Papa Leone XIV, come 267° successore di Pietro, scelto nel Conclave. …
15 maggio 2025/
/ Fabio Nardelli

Frammenti sulla Chiesa /8. Onorare il diritto di servire
Al termine di un anno pastorale, può succedere che, nelle comunità cristiane, si presenti la necessità di organizzare un certo ricambio degli operatori pastorali a …
12 maggio 2025/
/ Massimo Nardello

Frammenti sulla Chiesa /7. Imitare la testimonianza di Gesù
I momenti drammatici che l’umanità sta vivendo, e in particolare i cambiamenti repentini e imprevedibili degli equilibri tra le nazioni più potenti del mondo, suscitano …
29 marzo 2025/
/ Massimo Nardello

Presiedere ma non da soli
La prima monografia del 2025 della rivista Presbyteri – che si presenta in una rinnovata veste grafica – si interroga sulla funzione di «presidenza» della …
24 febbraio 2025/
/ Nico Dal Molin

Nardello: Chiesa, comunione, relazione
Nel suo ultimo libro – Relazionalità creaturale e comunione ecclesiale. Un’ecclesiologia pubblica in chiave analitico-processuale, Cittadella Editrice, 2024 – Massimo Nardello prende seriamente in considerazione …
15 ottobre 2024/
/ Fabrizio Rinaldi

“Preti della comunità”, sposati o no
Il prossimo sinodo dell’Amazzonia potrebbe aprire la strada a nuove forme di governo nella Chiesa. E non solo favorire l’esperienza di preti sposati. La pedofilia …
7 luglio 2019/
/ Jesús Martínez Gordo

Dieci punti per rinnovare la pastorale
Partire dalla vita: lì si incontra Dio! Per cambiare, bisogna partire da una nuova prospettiva: la vita! La vita, non guardandola dal versante dei sacramenti, …
10 novembre 2018/
/ Gigi Maistrello

La parrocchia: scuola di comunione /1
Nel dibattito sulla parrocchia avvitato da don Gigi Maistrello (cf. SettimanaNews 26 giugno e 1 luglio), e proseguito da Antonio Torresin (5 luglio), Claudio Galimberti …
25 luglio 2017/
/ Emanuele Sgarra

Voglia di essere “qualcuno”
La Chiesa è il popolo di Dio che cammina nella storia, in quanto è costituita da uomini e da donne chiamati a interpretare e a …
19 agosto 2016/
/ Massimo Nardello
- 1
- 2