
dottrina sociale della Chiesa Archivio

Nella precedente riflessione sulla Rerum novarum (cf. qui su SettimanaNews) abbiamo commentato la fervente difesa della proprietà privata da parte di Leone XIII. Una difesa che il …
14 giugno 2025/
/ Miguel Ángel Malavia

Rerum novissimarum
Rerum novarum semel excitata cupidine: erano, queste, le prime battute dell’enciclica che il 15 maggio 1891, quattordicesimo anno di pontificato, papa Leone XIII pubblicò. A …
13 giugno 2025/
/ Vincenzo Bertolone

L’anima della “Rerum novarum” /3
Uno dei temi fondamentali della Rerum novarum di Leone XIII è la difesa della «proprietà privata». Un tema tutt’altro che secondario, perché di fronte al «male» …
6 giugno 2025/
/ Miguel Ángel Malavia

Beautiful Bill: una legge crudele
La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha recentemente approvato una legge di bilancio contraria alla dottrina sociale cattolica. Il disegno di legge è ora …
5 giugno 2025/
/ John C. Wester

Per una dottrina sociale più sapienziale
La recente elezione di Papa Leone XIV ha riacceso i riflettori sulla Dottrina sociale della Chiesa ed è singolare che questo sia accaduto esattamente a …
5 giugno 2025/
/ Nicola Reali

Don Franco Monterubbianesi, una vita per i disabili
Don Franco nasce a Fermo il 30 maggio del 1931. Il babbo lavorava al Collegio Montani di Fermo, la mamma casalinga, era il primogenito con …
2 giugno 2025/
/ Vinicio Albanesi

L’anima della “Rerum novarum” /2
Continuiamo a immergerci nell’anima della Rerum novarum, l’enciclica con cui, nel 1891, Leone XIII diede inizio alla Dottrina Sociale della Chiesa. Nel post precedente (cf. …
31 maggio 2025/
/ Miguel Ángel Malavia

L’anima della “Rerum novarum” /1
Nei primi giorni del pontificato di Leone XIV, lo sguardo si è posato sulla storia e si è delineata la figura di Leone XIII, da …
23 maggio 2025/
/ Miguel Ángel Malavia

La dottrina sociale e il papa missionario
Il nostro mondo aveva bisogno di un dono come questo: un papa missionario. Dopo Francesco, pastore che è stato una valanga di parole e gesti, …
16 maggio 2025/
/ Miguel Ángel Malavia

Tra dottrina sociale e regola della fraternità
«Fermiamoci alle impressioni, le prime, forse possono essere quelle decisive». Il professor Rocco D’Ambrosio, docente di filosofia politica alla Pontificia Università Gregoriana e per diverse …
12 maggio 2025/
/ Alberto Bobbio (a cura)