
droga Archivio

Per decenni, le metafore si sono sprecate sulla Costa Rica, piccolo Paese dell’America Centrale. Pur essendo uno Stato continentale, è stato definito «isola felice», pur …
24 febbraio 2025/
/ Bruno Desidera

Messico-Narcotraffico: il coraggio di denunciare
Un immenso lavoro di base attende la Chiesa messicana, che nelle scorse settimane ha esortato le comunità cristiane e tutti gli uomini di buona volontà …
20 aprile 2022/
/ Bruno Desidera

Costa Rica: sulla legalizzazione della cannabis
Dichiarazione dei vescovi della Conferenza episcopale di Costa Rica (testo spagnolo) In vista dell’approvazione legislativa del disegno di legge intitolato «Legge sulla Cannabis per uso …
27 gennaio 2022/
/ Vescovi di Costa Rica

L’estate violenta della Colombia
Un’estate di violenza come non si vedeva da 15 anni a questa parte, proprio nel momento in cui il Covid-19 è letteralmente esploso tra la …
9 settembre 2020/
/ Bruno Desidera

La droga, i desti e i dormienti
Due recentissimi episodi di cronaca ci costringono a riportare l’attenzione sul fenomeno, ormai quasi rimosso dai mass media e dall’opinione pubblica, della diffusione della droga …
28 ottobre 2019/
/ Giuseppe Savagnone

Tramadol: droga dei paesi arabi – business per le mafie
Si chiama Tramadol, costa pochi euro e sta dilagando nei paesi arabi gettando migliaia di persone nella dipendenza. Il Tramadol è un potente analgesico di …
20 giugno 2019/
/ Omar Abdel Aziz Ali

Legalizzazione droghe leggere: rinuncia ad educare
Sul dibattito legato alla proposta di legge in commissione al Parlamento in questi mesi, mi permetto di offrire una breve riflessione che prova ad analizzare …
4 settembre 2016/
/ Giovanni Mengoli