
geopolitica Archivio

Per inquadrare correttamente l’auspicabile discussione sul ruolo della Chiesa cattolica nel mondo attuale occorre per prima cosa definire quest’ultimo. A me sembra che il modo …
7 luglio 2025/
/ Riccardo Cristiano

Tre giorni al Bilderberg Meeting
Forse tutto questo – Donald Trump, l’intelligenza artificiale, la guerra in Ucraina – ci sembra eccezionale soltanto perché è quanto sta capitando a noi qui, …
22 giugno 2025/
/ Stefano Feltri

Difesa o suicidio della democrazia?
L’attacco di Israele nei confronti dell’Iran è stato considerato da tutti i Governi occidentali e dalla grande maggioranza dell’opinione pubblica e della stampa un prezzo …
22 giugno 2025/
/ Giuseppe Savagnone

Prova di debolezza
È troppo presto naturalmente per dare una valutazione completa dei fatti, delle cause e delle conseguenze. Quello che si può dire è che il premier …
13 giugno 2025/
/ Manlio Graziano

Israele vs. Iran
Israele ha attaccato l’Iran per fermare la sua tattica diversiva. Ora Teheran e Mosca sceglieranno se alzare la posta in gioco o negoziare. L’incertezza sulla …
13 giugno 2025/
/ Francesco Sisci

Il nuovo scontro di civiltà
Qualche giorno fa l’account Substack del dipartimento di Stato americano ha pubblicato uno dei più singolari documenti della storia diplomatica degli Stati Uniti dai tempi …
11 giugno 2025/
/ Stefano Feltri

Kosovo: tra ferite aperte e voglia di futuro
Quando si parla di Kosovo, a qualcuno che non ci è mai stato, basta soffermarsi sul suo sguardo: un misto di perplessità, vaghi ricordi di …
10 giugno 2025/
/ Elisa Ruaro

Un cavaliere americano in Asia
Il discorso di Hegseth a Singapore sulla Cina potrebbe non aver rassicurato, ma piuttosto preoccupato gli alleati e gli avversari nella regione. C’è qualcosa che …
2 giugno 2025/
/ Francesco Sisci

Sudan-Sud Sudan: la pace mancata
«Quando due elefanti combattono, a farne le spese sono i fili d’erba» afferma un proverbio africano. Nel caso di Sudan e Sud Sudan, gli elefanti …
15 maggio 2025/
/ Enzo Nucci

Siria: tolte le sanzioni
Nel momento in cui, per tanti motivi, la Siria sembrava destinata all’implosione, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ascoltati tanto il saudita Bin Salman …
14 maggio 2025/
/ Riccardo Cristiano