
morte Archivio

L’Ifop (Institut d’études opinion et marketing en France) ha realizzato un’indagine sull’atteggiamento dei francesi in ordine al morire e ai suoi riti, registrando gli scostamenti …
26 settembre 2023/
/ Lorenzo Prezzi

Sequeri: dieci lezioni su nascere e morire
PierAngelo Sequeri è uno dei teologi più noti in Europa. Tanti lo ricordano come Preside del Pontificio istituto Giovanni Paolo II a Roma e prima …
28 dicembre 2022/
/ Giuseppe Villa

I ceri del lutto
Anni fa una persona mi portò in dono da Lourdes un oggetto non scontato. Niente a che vedere con le cose che in quella località …
2 novembre 2022/
/ Antonella Cattorini Cattaneo

Quando muore una persona cara
Ho inteso la richiesta di una riflessione sul tema così formulato (La perdita dalla prospettiva spirituale) come il segnale di un’esigenza: collocare in un orizzonte …
7 luglio 2021/
/ Mariano Crociata

Elaborare il lutto tra prima e seconda pandemia
La pandemia, che ha sconvolto questo nostro tornante di storia, ha portato ad una evidenza inevitabile l’evento del morire. Il numero dei decessi ha occupato …
7 giugno 2021/
/ Antonio Torresin

Il disincanto per la morte
Da un po’ di tempo, forse prima della pandemia, la presenza della morte è assente dalla coscienza collettiva. Soltanto casi gravissimi, come le morti dell’ambasciatore …
24 febbraio 2021/
/ Vinicio Albanesi

La luce in fondo
Non sempre usiamo le parole in modo preciso. Pensiamo siano solo funzionali a “nominare le cose” e, talvolta, le utilizziamo accostandole alla rinfusa e costringendole …
4 dicembre 2020/
/ Francesco Cosentino

Le religioni e l’aldilà
A Brunetto Salvarani, teologo, docente in vari atenei italiani, attento osservatore di alcuni fenomeni culturali, saggista, esperto di dialogo ecumenico e interreligioso, da molti anni …
6 luglio 2020/
/ Brunetto Salvarani

L’altra morte
Non solo di Covid 19 si muore: l’attuale pandemia ha attratto non solo le attenzioni economiche e mediatiche ma anche tutte le risorse sanitarie, sottraendole …
22 maggio 2020/
/ Luca Balugani

Emanuele Severino e la morte
La morte del filosofo Emanuele Severino ha un carattere particolare: egli, infatti, ha spesso parlato del morire e ne ha confutato il fondamento. Il nulla …
22 gennaio 2020/
/ Andrea Grillo