
omelia Archivio

Omelia pronunciata da sua eminenza reverendissima il cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio, presidente della liturgia esequiale del Romano Pontefice Francesco (Piazza San Pietro, …
26 aprile 2025/
/ Giovanni Battista Re

L’ultima omelia
L’ultima omelia di papa Francesco è stata l’omelia scritta per il giorno di Pasqua. A motivo della sua voce affaticata il papa non l’ha potuta …
21 aprile 2025/
/ Anita Prati

“Senza indugio”: le donne e la parola
Il titolo del libro, Senza indugio, e il sottotitolo Con voce di donna. Omelie per l’anno C sembrano il segno di un cambiamento dei tempi …
10 febbraio 2025/
/ Laura Destro

Uno zibaldone pop-teologico
Quando si dice zibaldone si pensa immediatamente al diario personale (Zibaldone di pensieri) nel quale Giacomo Leopardi raccolse una grande quantità di appunti, riflessioni, pensieri …
19 dicembre 2024/
/ Andrea Lebra

Mazzinghi: commenti alla liturgia della Parola (Anno C)
Dopo il volume dedicato all’anno liturgico B – nato nel tempo della pandemia – l’esegeta toscano, già Presidente dell’Associazione Biblica, docente di sacra Scrittura alla …
14 novembre 2024/
/ Roberto Mela

Incredibile bellezza
Ho la fortuna di ascoltare spesso delle buone omelie, ma domenica scorsa ho ascoltato la migliore che abbia sentito in tutto l’anno. La lettura del …
28 agosto 2024/
/ Michael Sean Winters

Pupi Avati: le parole del prete
Nell’incontro de La bottega delle idee del 23 marzo scorso, promosso dell’Ufficio catechistico nazionale con la partecipazione dei responsabili diocesani della catechesi e di esperti …
4 maggio 2023/
/ Rinaldo Paganelli

La predicazione generativa
Non è detto che credere in Dio sia una condizione indispensabile per fare una buona omelia. Come pure, non sempre avere fede è sufficiente a …
12 aprile 2023/
/ Roberto Mauri

L’arte dell’omelia
Nell’arte di celebrare rientra a pieno titolo l’omelia che partecipa del valore sacramentale della Parola proclamata, a condizione che sia un segno leggibile e quindi …
14 febbraio 2022/
/ Renato Borrelli

Il Gesù dell’Anno B
Non ha bisogno di una lunga e dettagliata presentazione questo testo di commenti ai vangeli domenicali del prete vicentino Battista Borsato, già noto ai nostri …
29 novembre 2020/
/ Bruno Scapin