
papa Archivio

Di assemblee elettorali di ogni tipo è pieno il mondo. Ce n’è una, però, che si distingue per la singolare performance che offre agli spettatori …
3 giugno 2025/
/ Severino Dianich

Leone XIV: un americano a Roma
JD Vance si sbaglia, Gesù non ci chiede di esercitare in ordine gerarchico il nostro amore per gli altri (Robert Francis Prevost, oggi Leone XIV, …
8 maggio 2025/
/ Redazione (a cura)

Il sentiero del bene comune
Il nuovo papa, il successore di Pietro dopo Francesco, porterà sulle sue spalle una missione soprannaturale… e «disumana». Pochi, infatti, sono coloro che possono affrontare …
8 maggio 2025/
/ Miguel Ángel Malavia

Toto-papa: desiderio di una scelta condivisa?
Toto-papa, toto-conclave, o fanta-conclave che dir si voglia: anche questo fenomeno – in parte – è figlio del pontificato di Francesco e dei processi di …
7 maggio 2025/
/ Piotr Zygulski e Andrea Bosio

Le encicliche dell’ultimo papa
Mentre il Conclave si apre, riprendo in mano un piccolo libro, che ha appena compiuto 30 anni, in quanto venne pubblicato nel marzo 1995. L’autore …
7 maggio 2025/
/ Fabrizio Mastrofini

Chi è e a cosa serve il papa?
In questo tempo, di più o meno trenta giorni, nei quali un papa non c’è, e sul papa si sprecano parole senza fine, può essere …
7 maggio 2025/
/ Severino Dianich

Tra Francesco e il conclave /3: pratiche
Lo scorso 17 aprile, in occasione della sua ultima visita alle persone detenute nella Casa Circondariale di Roma Regina Coeli, ai giornalisti che gli chiedevano …
6 maggio 2025/
/ Vincenzo Rosito

Vedi alla voce: papa
Articolo tratto dal lessico del popolo di Dio in vista del Conclave Intra omnes – curato da Andrea Grillo e Luigi Mariano Guzzo, pubblicato da Queriniana …
6 maggio 2025/
/ Marcello Neri

Don Camillo e il Vangelo
L’ordo amoris di JD Vance ha trovato il suo placet ecclesiastico nella singolare rilettura della parabola del figliol prodigo del cardinal Camillo Ruini. Con Francesco …
5 maggio 2025/
/ Marcello Neri

Conclave: maschilità in questione
Ci penso da un bel po’ di tempo, e una volta ho provato perfino a parlarne con un uomo di chiesa, riconosciuto da molti come …
5 maggio 2025/
/ Marinella Perroni