
Russia Archivio

Riceviamo la segnalazione di una iniziativa di diplomazia “dal basso” che viene dal nostro Paese e che formula, di fronte alla piaga del conflitto russo-ucraino, …
10 luglio 2025/
/ Marco Bernardoni

Chiesa ortodossa russa: la perversione del Vangelo
In qualità di cristiano ortodosso testimone della persecuzione sistematica del clero e dei fedeli in Russia, mi sento in dovere di rompere il silenzio assordante …
1 luglio 2025/
/ Sergei Chapnin

Russia-Ortodossia: la Chiesa si “sovietizza”?
All’evidente piegatura autoritaria e dittatoriale del potere di Putin nella Federazione russa corrisponde una progressiva “sovietizzazione” della dirigenza della Chiesa ortodossa? Essa persegue una centralizzazione …
12 giugno 2025/
/ Lorenzo Prezzi

Persecuzione del clero ortodosso in Russia
Sergei Chapnin, direttore delle comunicazioni dell’Orthodox Christian Studies Center presso la Fordham University di New York, è tra i promotori di questa Lettera aperta alla Chiesa ortodossa …
7 giugno 2025/
/ Membri della Chiesa ortodossa in America

Russia-Ucraina: leggi e persecuzioni
Sono due le imputazioni sui rischi della libertà religiosa in Ucraina. La prima, molto discussa e largamente nota, è relativa alla legge sulle religioni, approvata …
23 maggio 2025/
/ Lorenzo Prezzi

Ucraina: le reliquie di Kiev e le violenze russe
Una controversa decisione relativa alla lavra delle Grotte (Kiev) e le denuncia internazionale delle violenze anti-religiose dei russi nei territori occupati: sono due elementi delle …
11 aprile 2025/
/ Lorenzo Prezzi

Russia-Ucraina 2022-2025: le Chiese nel conflitto
Premessa. La guerra tra Russia e Ucraina, iniziata nel febbraio 2022, ha subìto un rovesciamento narrativo con l’elezione di Donald Trump. Putin sta vincendo la …
2 aprile 2025/
/ Lorenzo Prezzi

Il ruolo della Russia in Medioriente
Intervista ad Andrea Bertazzoni, esperto di cultura russa e collaboratore della rivista di geopolitica Domino diretta da Dario Fabbri. Bertazzoni svolge continuativamente attività di interpretariato …
29 marzo 2025/
/ Andrea Cappelletti (a cura)

Fatti e parole
Alla telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin è succeduto, a distanza di qualche ora, un nuovo intenso bombardamento dell’Ucraina. Così stanno le cose: i …
21 marzo 2025/
/ Manlio Graziano

Sisci: ora serve la diplomazia disarmata della Santa Sede
Due ore di telefonata tra il presidente USA Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin. Più o meno, se si prendono in considerazione i …
20 marzo 2025/
/ M. Chiara Biagioni (a cura)