
Trento Archivio

«Che ne sarà di quanti chiudono definitivamente gli occhi alla luce terrena, vittime di una morte ingiusta perché rapiti prematuramente dalla malattia o stroncati dall’odio …
10 luglio 2025/
/ Rolando Covi

De Gasperi, politica e profezia
«Alcide De Gasperi è stato un uomo politico dotato di capacità profetiche». È la premessa con cui mons. Ivan Maffeis, trentino, arcivescovo di Perugia-Città della …
20 agosto 2024/
/ Ivan Maffeis

Trento: lettera alla comunità cristiana
Scommettere è immaginare il proprio presente e il proprio futuro come progetto, attesa, sogno nostro e di Dio. Sulla base di alcune “parole chiave”. «La …
27 luglio 2024/
/ Rolando Covi

A chi e a cosa serve la Teologia?
Che senso ha studiare teologia oggi? In un mondo dominato dalla tecnica e dall’intelligenza artificiale vale ancora la pena spendere tempo ed energie per approfondire …
13 febbraio 2023/
/ Stefano Zeni

Trento: Covid, una lettera e le sue sfide
La pandemia, che non è ancora alle nostre spalle, è un ammasso di eventi, tragedie, generosità, sospensioni mai sperimentate. Saranno i narratori a darle un …
14 luglio 2021/
/ Lorenzo Prezzi

Come una goccia nel tempo
È la quarta lettera pastorale del vescovo Lauro – dopo Il dodicesimo cammello (2018), La vita è bella (2017) e Silenzio e attesa (2016) …
13 luglio 2019/
/ G. B.

Trento: Guardini, un “ponte tra due culture”
Sono trascorsi quasi cinquant’anni dalla morte di Romano Guardini, avvenuta a Monaco di Baviera il primo ottobre del 1968, poco dopo il rientro dalla consueta …
9 settembre 2018/
/ Milena Mariani e Lucia Rodler

Lo Spirito: gratuità contagiosa
In occasione della festa di San Vigilio (26 giugno 2018) il vescovo di Trento, mons. Lauro Tisi, ha inviato alla sua diocesi la lettera pastorale …
24 luglio 2018/
/ Lauro Tisi

Trento: 50 anni di Commissione ecumenica
«Voi, più di ogni altro!». Con queste parole papa Paolo VI affidava ai fedeli della diocesi di Trento, giunti a Roma per l’udienza dell’8 marzo …
25 gennaio 2018/
/ MTP

Trento: diocesi e vita consacrata
Ripartire dalla propria identità per costruire insieme «… fedeli al loro carisma, sotto la guida del vescovo, cooperino alla crescita della comunione ecclesiale»: questa preghiera …
22 novembre 2017/
/ Giampietro Brunet
- 1
- 2