Unione Europea Archivio
«È difficile individuare non tanto cosa resta, ma cosa si è disposti a conservare del pensiero e dell’impegno di David Sassoli nell’Europa di oggi». Laura …
12 gennaio 2025/
/ Gianni Borsa
La fine di una «inutile strage»?
«L’Ucraina attualmente non ha forze sufficienti per riconquistare il Donbass e la Crimea con mezzi militari. Possiamo contare solo sulla pressione diplomatica della comunità internazionale …
7 gennaio 2025/
/ Giuseppe Savagnone
Sul mandato di arresto per Netanyahu
I Paesi dell’Unione Europea hanno assunto posizioni diversificate sulla vicenda del mandato di arresto per crimini di guerra e crimini contro l’umanità emesso lo scorso …
30 dicembre 2024/
/ Farid Adly
L’Ucraina ha perso la guerra?
Questo finale di anno invita al pessimismo sulle sorti dell’Ucraina. Ma almeno ci costringe a risolvere qualche equivoco, a separare la tregua dalla resa, a …
23 dicembre 2024/
/ Stefano Feltri
La geopolitica di Erdoğan
Con la fine del regime di Bashar al-Assad in Siria e l’avvento di un nuovo governo transitorio guidato da Mohammed al-Bashir, nuovo primo ministro ad …
21 dicembre 2024/
/ Dario Cristiani
Mons. Crociata: un’Europa debole è un rischio per tutti
«Senza un’unità crescente dell’Unione, le cose rischiano di andare male per tutti. Non c’è nessuno che possa trarre vantaggio dalla divisione, dalla disunità». È il …
28 novembre 2024/
/ M. Chiara Biagioni
“Paesi sicuri”: le norme europee prevalgono su tutto
«La primazia del diritto dell’Unione Europea rispetto al diritto interno è l’asse portante di tutto l’ordinamento giuridico. Per cui se c’è un contrasto tra una …
24 ottobre 2024/
/ Patrizia Caiffa (a cura)
Austria-Elezioni: democrazia tra diritto e politica
La narrazione emersa dopo le elezioni austriache era prevedibile: gli austriaci hanno votato per l’estrema destra perché hanno paura di un’eccessiva presenza di stranieri e …
1 ottobre 2024/
/ Kurt Appel
Europa: Il potere assoluto di Ursula II
La presidente Von der Leyen al secondo mandato ridisegna la squadra per accentrare ancora di più le decisioni. All’Italia di Meloni un contentino simbolico, ma …
18 settembre 2024/
/ Stefano Feltri
Il tramonto dell’Italia
Il progetto presentato da Mario Draghi a favore di un aumento della competitività dell’Unione Europea è in sostanza una spinta per una maggiore integrazione politica, …
14 settembre 2024/
/ Francesco Sisci