
vaccini Archivio

Da persona razionale dotata di cultura medico-scientifica non mi riesce di abituarmi all’idea che tante persone nel mondo stiano perdendo il senno. È pur vero: …
30 aprile 2025/
/ Giulio Marchesini

Viganò lo sciamano
Fra capitan Fracassa e lo sciamano di Capitol Hill: l’ennesimo appello apocalittico di mons. Carlo Maria Viganò ricorda le due figure, fra ironia e inquietudine. …
2 febbraio 2022/
/ Lorenzo Prezzi

Opposizione
Uscire, riunirsi e protestare: si può fare questo. Non c’è bisogno di un permesso, né da parte delle autorità né da nessun altro, non ci …
23 gennaio 2022/
/ Verfassungsblog - Editoriale

Guerra vs cura. Una riflessione su un tempo amaro
Vi ricordate cosa si diceva l’anno scorso? «Ne usciremo migliori»… non è vero. Ci siamo dentro, ancora, e non siamo migliori, c’è disagio e rabbia. Il …
20 gennaio 2022/
/ Ermes Ronchi

I medici nazisti non erano medici, erano nazisti
Ad Amsterdam un giudice ha imposto nei giorni scorsi a un deputato di cancellare quattro messaggi su Twitter nei quali si stabiliva un parallelo tra …
14 gennaio 2022/
/ Gilberto Corbellini

Djokovic, il vaccino e il patriarca
Il patriarca della Chiesa ortodossa serba scrive a Djokovic via Instagram e trascina con sé nella vicenda “l’anima” del popolo serbo. Una questione sanitaria e …
12 gennaio 2022/
/ Simone Varisco

Andreotti, il Covid e Caino
Nessuno tocchi Caino: con fatica lo imparai nonostante un tempo mi abbiano tormentato lo sdegno e l’ira. E agli occhi dei più, non solo ai …
10 gennaio 2022/
/ Paolo Angelo Napoli

Le parole di un presidente
La caporedattrice del quotidiano cattolico La Croix, Isabelle de Gaulmyn, reagisce alle parole utilizzate di recente dal presidente Emmanuel Macron a proposito delle sue intenzioni …
8 gennaio 2022/
/ Isabelle de Gaulmyn

Salerno: l’eucaristia sia distribuita da ministri vaccinati
È datata 4 gennaio 2022 la nota del vescovo di Salerno, Campagna e Acerno, mons. Andrea Bellandi, al clero della sua arcidiocesi contenente le «nuove disposizioni circa …
7 gennaio 2022/
/ Andrea Bellandi

Verso le elezioni: politica e no-vax
Da qualche tempo la politica italiana si confronta, e si divide, sul fenomeno “no-vax”. Nella costante semplificazione dicotomica del nostro discorso politico pubblico, la vaccinazione …
22 dicembre 2021/
/ Giuseppe Boschini
- 1
- 2