
Vangelo Archivio

Per capire quanto Jorge Mario Bergoglio sia stato un gigante del nostro tempo, basta vedere chi gli ha detto addio con il cuore in mano …
3 maggio 2025/
/ Miguel Ángel Malavia

Perché è il tempo di Madeleine Delbrêl
In questi ultimi tempi Madeleine Delbrêl (1904-1964) sta vivendo una quanto mai opportuna e giusta riscoperta. Così, ad esempio, Francesco in più occasioni ha parlato …
1 maggio 2025/
/ Sergio Di Benedetto

The Gospel of social transformation
Gesù di Nazareth è una delle persone più complesse della storia e il suo messaggio si presta a molti schemi interpretativi. Oggi, studiosi di tutto …
12 aprile 2025/
/ Paola Zampieri (a cura)

Bruni: una rilettura del Vangelo di Luca
«Se Dio c’è, allora voglio conoscerlo», disse Luigino Bruni (nato ad Ascoli Piceno nel 1966) a un’amica quando aveva quindici anni. E il desiderio è …
13 novembre 2024/
/ Roberto Mela

Antoine Nouis: “Vi racconto la mia fede”
Antoine Nouis (1955), pastore per quasi trent’anni della Chiesa protestante unita di Francia, padre di quattro figli, per lungo tempo direttore del settimanale Réforme, biblista …
16 settembre 2024/
/ Andrea Lebra

Il Vangelo sconfigge il clericalismo
Nel Vangelo Gesù dice a Simone, da lui soprannominato Pietro: «A te darò le chiavi del Regno dei cieli» (Mt 16,19) . Quelle chiavi rappresentano il …
20 luglio 2024/
/ Andrea Lebra

Il vangelo, le serie TV, la teologia
Nel titolo dell’opera di Cristiano Massimo Parisi che prendiamo in considerazione, Il vangelo … in streaming, otto serie tv al vaglio della teologia (Città Nuova, …
2 giugno 2023/
/ Marco Staffolani

Pastorale e teologia
Ancora oggi, riferendosi al pontificato di Giovanni XXIII, si usa sovente l’aggettivo “pastorale”. Come se la cifra dell’azione e del pensiero di quel papa e …
4 maggio 2023/
/ Danilo Di Matteo

Cristianesimo ed Europa, pace e Vangelo
Le radici del Vangelo non sono europee. Esso è scritto in lingua greca da autori ebrei, che hanno vissuto gli eventi e la sequela del …
6 febbraio 2023/
/ Marco Staffolani

Cercando fatti di Vangelo nella pandemia
Nel momento in cui scrivo, hanno già superato il numero di 80 le storie legate alla terribile pandemia da Covid-19 che il noto vaticanista Luigi …
14 aprile 2021/
/ Armando Matteo
- 1
- 2