Nature: gloria e ombre delle scienze

di:

scienze

Fondata nel 1869 a Londra più 150 anni fa, Nature è una delle più autorevoli e importanti riviste scientifiche al mondo, un’eredità prestigiosa, ma anche carica di ombre oltre che di glorie.

L’editoriale del settembre 2022 rievoca la figura di Francis Galton, uno dei più importanti e famosi scienziati del suo tempo che, nel 1904, si espresse sulla rivista a favore dell’eugenetica, ossia delle “scienze”  che si occupano dei fattori che possono migliorare e potenziare la qualità dei nati della razza umana: una questione assai inquietante e problematica ancora oggi, una questione per la quale l’autorevolezza di cui godeva Galton favorì la messa all’ordine del giorno dei ricercatori, nonché  delle politiche dei governi.

A quello di Galton seguirono molti altri interventi di antropologi, etnografi, ecologi, biologi a sostegno delle tesi per cui esisterebbero gruppi umani, per lo più di colore o poveri, che sarebbero costituzionalmente inferiori rispetto ai “bianchi”: con questo giustificando razzismi e politiche di discriminazione.

Nature si affermò nell’epoca in cui l’Impero britannico controllava risorse e popoli di un quarto delle terre emerse del pianeta e fu la rivista di riferimento di un gruppo di intellettuali vittoriani che si sentiva legittimato a sostenere la superiorità della razza bianca europea nel mondo e a discutere dei mezzi più efficaci da mettere a disposizione dell’Amministrazione dell’Impero per governare le razze arretrate e perciò da assoggettare.

L’eugenetica ispirò un movimento internazionale di scienziati e politici. Porto ad esempio Richard Gregory – direttore di Nature dal 1919 al 1939 negli anni cruciali fra le due guerre mondiali – che scrisse nel 1921 che le razze civilizzate di Europa ed America avevano alle spalle secoli di sviluppo e progresso, mentre le razze europee che abitavano i Balcani non sarebbero state in grado di raggiungere tali livello di sviluppo ancora per molti anni a venire. L’editoriale ispirò e giustificò le sterilizzazioni forzate, sollevando perplessità e critiche.

Negli anni ’30 la rivista pubblicò scritti antisemiti del fisico Johannes Stark che parlava di un’influenza dannosa degli Ebrei sulla scienza tedesca.

Nel secondo dopoguerra gli scienziati hanno rigettato le tesi di Galton e di altri eugenetisti, ma tali idee continuano a pesare nella vita quotidiana del XXI secolo mentre continuano ad esserci persone che soffrono di discriminazioni a motivo del colore della pelle, del sesso e dell’orientamento sessuale, della povertà economica e della marginalità sociale.

Ebbene: oggi Nature invita – noi contemporanei – all’impegno, allo sforzo di critica, alla conoscenza della falsità delle radici “scientifiche” del pregiudizio razziale.

Print Friendly, PDF & Email
Tags:

Lascia un commento

Questo sito fa uso di cookies tecnici ed analitici, non di profilazione. Clicca per leggere l'informativa completa.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici ed analitici con mascheratura dell'indirizzo IP del navigatore. L'utilizzo dei cookie è funzionale al fine di permettere i funzionamenti e fonire migliore esperienza di navigazione all'utente, garantendone la privacy. Non sono predisposti sul presente sito cookies di profilazione, nè di prima, né di terza parte. In ottemperanza del Regolamento Europeo 679/2016, altrimenti General Data Protection Regulation (GDPR), nonché delle disposizioni previste dal d. lgs. 196/2003 novellato dal d.lgs 101/2018, altrimenti "Codice privacy", con specifico riferimento all'articolo 122 del medesimo, citando poi il provvedimento dell'authority di garanzia, altrimenti autorità "Garante per la protezione dei dati personali", la quale con il pronunciamento "Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021 [9677876]" , specifica ulteriormente le modalità, i diritti degli interessati, i doveri dei titolari del trattamento e le best practice in materia, cliccando su "Accetto", in modo del tutto libero e consapevole, si perviene a conoscenza del fatto che su questo sito web è fatto utilizzo di cookie tecnici, strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito, e di i cookie analytics, con mascharatura dell'indirizzo IP. Vedasi il succitato provvedimento al 7.2. I cookies hanno, come previsto per legge, una durata di permanenza sui dispositivi dei navigatori di 6 mesi, terminati i quali verrà reiterata segnalazione di utilizzo e richiesta di accettazione. Non sono previsti cookie wall, accettazioni con scrolling o altre modalità considerabili non corrette e non trasparenti.

Ho preso visione ed accetto