Il regime di Assad condannato a Parigi

di:
siria-parigi11

La famiglia Dabbagh con i suoi avvocati all’inizio del processo.

Ergastolo. I fatti erano talmente evidenti e mostruosi che alla corte francese sono bastate poche ore per decidere: i tre altissimi funzionari siriani Ali Mamlouk, attuale consigliere personale del presidente Assad, Jamil Hassan, per anni a capo dei servizi di intelligence dell’aeronautica militare e Abdel Salam Mahmoud, suo braccio operativo, sono stati riconosciuti colpevoli di crimini contro l’umanità dal tribunale parigino che li ha processati. Grazie alla testardaggine di una famiglia franco-siriana che ha denunciato l’assassinio di due dei loro, Mazzen Dabbagh e suo figlio Patrick.

Come decine di migliaia di siriani, furono arrestati senza alcun motivo, detenuti senza alcuna notifica, né processo, torturati e uccisi. La notifica del decesso arrivò anni dopo in modo che non fosse più possibile chiedere di avere le loro salme. La residenza dei Dabbagh è stata requisita dal regime. Nella Siria degli Assad, soprattutto negli anni della feroce repressione di ogni dissenso, questa era l’ordinarietà dei fatti.

I tre imputati non si sono presentati. Il processo si è svolto in contumacia e per questo la sentenza non è più appellabile, passa in giudicato.

Si può dire, in particolare, che tramite l’ergastolo inflitto ad Ali Mamlouk – il braccio destro da sempre di Bashar al Assad e tale ufficialmente ancora oggi – il tribunale parigino ha preso atto dell’identità criminale del regime siriano e lo ha condannato.

Per anni la teoria degli opposti estremismi ha coperto e giustificato, ai nostri occhi, i crimini epocali perpetrati in Siria. Questa teoria ha affermato che, se da una parte c’è il terrorismo islamista, dall’altra parte ci sono regimi – in questo caso quello siriano – che gli si sono opposti, quale sorta di male minore.

La sentenza di Parigi scoperchia il vaso nauseante della realtà: i due mali hanno operato in maniera del tutto analoga, prendendo di mira la popolazione civile, seviziata e calpestata da tutte le parti. Quella teoria ha consentito al regime di soffocare nel sangue ogni protesta popolare.

L’auspicio espresso dai Dabbagh e dai loro legali dopo la sentenza è che questa blocchi i tentativi in atto di ristabilire – specie in Europa – relazioni diplomatiche con le autorità ancora al potere al Damasco.

Print Friendly, PDF & Email
Tags:

Lascia un commento

Questo sito fa uso di cookies tecnici ed analitici, non di profilazione. Clicca per leggere l'informativa completa.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici ed analitici con mascheratura dell'indirizzo IP del navigatore. L'utilizzo dei cookie è funzionale al fine di permettere i funzionamenti e fonire migliore esperienza di navigazione all'utente, garantendone la privacy. Non sono predisposti sul presente sito cookies di profilazione, nè di prima, né di terza parte. In ottemperanza del Regolamento Europeo 679/2016, altrimenti General Data Protection Regulation (GDPR), nonché delle disposizioni previste dal d. lgs. 196/2003 novellato dal d.lgs 101/2018, altrimenti "Codice privacy", con specifico riferimento all'articolo 122 del medesimo, citando poi il provvedimento dell'authority di garanzia, altrimenti autorità "Garante per la protezione dei dati personali", la quale con il pronunciamento "Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021 [9677876]" , specifica ulteriormente le modalità, i diritti degli interessati, i doveri dei titolari del trattamento e le best practice in materia, cliccando su "Accetto", in modo del tutto libero e consapevole, si perviene a conoscenza del fatto che su questo sito web è fatto utilizzo di cookie tecnici, strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito, e di i cookie analytics, con mascharatura dell'indirizzo IP. Vedasi il succitato provvedimento al 7.2. I cookies hanno, come previsto per legge, una durata di permanenza sui dispositivi dei navigatori di 6 mesi, terminati i quali verrà reiterata segnalazione di utilizzo e richiesta di accettazione. Non sono previsti cookie wall, accettazioni con scrolling o altre modalità considerabili non corrette e non trasparenti.

Ho preso visione ed accetto