Montenegro: ortodossi in trincea

di:
Legge sulle religioni in Montenegro

Manifestazione davanti al Parlamento del Montenegro a Podgorica

Nel piccolo stato del Montenegro (ex Jugoslavia) è in atto un conflitto fra Chiesa ortodossa e Parlamento che mette in campo i rapporti Stato-Chiesa; il parallelo ecclesiale Montenegro-Ucraina e la modalità “sinfonica” ortodossa di contro all’autonomia delle Chiese in Occidente.

Con 630.000 abitanti su un territorio di 14.000 kmq, una fondazione statuale recente (2006), una popolazione composita (montenegrini 45%; serbi 30%; bosniaci 8% ecc.) e una condizione plurireligiosa (ortodossi 450.000; musulmani 118.000; cattolici 21.000 ecc.), il Parlamento ha approvato una legge su «la libertà religiosa e statuto giuridico della Chiese e confessioni religiose» il 27 dicembre scorso alle 2.30 del mattino, dopo 15 ore di aspro dibattito: 45 voti a favore (su 81). I 18 deputati dell’opposizione filo-serba hanno tentato in tutti i modi di impedire la conclusione lanciando petardi, bottiglie di plastica, rompendo il mobilio e minacciando il ricorso alle armi.

La legge discussa

Da mesi la Chiesa ortodossa locale, strettamente legata alla Chiesa serba, sostiene petizioni di parrocchie e comuni contro la legge. Dal giugno scorso migliaia di fedeli hanno sfilato per le vie e le piazze del paese. Una petizione popolare ha raggiunto le 100.000 firme. Le manifestazioni si sono intensificate a ridosso della votazione parlamentare fino a scontri diretti con la polizia. Una delle vittime è il vescovo Metodio che è finito in ospedale per le botte ricevute. In un comunicato del consiglio episcopale del 29 dicembre si invitano tutte le comunità cristiane a esprimersi contro «la pesante minaccia sui diritti e le libertà fondamentali dei credenti», si denunciano i politici favorevoli alle legge come atei ed eredi del sistema comunista e si scomunicano quanti hanno proposto, promulgato e votato la legge in questione.

Il punto di scontro riguarda la possibile nazionalizzazione dei beni ecclesiastici i cui diritti di proprietà non siano esibiti. A partire dal 1918. Il che significa mettere a rischio 66 monasteri e decine di chiese, fra cui quelle di maggior rilievo storico e di prestigio. Dietro la questione dei beni c’è il mancato riconoscimento del carattere storico e maggioritario della Chiesa ortodossa coi suoi legami con la Serbia.

Concordati e accordi sono stati conclusi con le altre confessioni e fedi. In una lettera del giugno scorso al leader politico Milo Dukanović da parte della maggior figura ecclesiale, il vescovo Anfiloco di Cetinje, si esprime una posizione che unisce indipendenza nazionale e comunione con la Chiesa serba: «La Chiesa non sarà la serva del Montenegro, né della Serbia, né del serbismo, né del montenegrismo, né di qualunque altra ideologia o di qualunque progetto di infeudamento statuale. Non sarebbe più Chiesa».

L’ipotesi della legge è in campo da cinque anni, ma i confronti non hanno dato risultati apprezzabili. I 200 emendamenti proposti sono stati bocciati. In particolare tre che vertevano sui punti più controversi. In essi si affermava, tra l’altro, che il contenzioso su edifici e terreni non andasse affrontato dai decreti attuativi dalla legge, ma davanti ai tribunali amministrativi del paese.

Chiesa nazionale?

Lo scontro è salito ai massimi livelli per la convinzione da parte della Chiesa ortodossa filo-serba di vedersi sottrarre una cinquantina fra monaci e preti serbi attivi nel paese a cui è stato rifiutato il permesso di soggiorno e, soprattutto, di vedersi contrapporre una Chiesa ortodossa montenegrina autonoma. Un gruppo ecclesiale “scismatico” è attivo da decenni.

I nostri sospetti – sostengono i vescovi filo-serbi – «è che la legge sia promulgata prima e soprattutto non per assicurare la libertà religiosa, ma per procedere al sequestro dei beni della Chiesa ortodossa e quindi avviare la realizzazione di un programma del partito al potere che ha proclamato, attraverso il suo presidente, la creazione-ristabilimento di una “Chiesa ortodossa autocefala del Montenegro”, nuova, statale e obbediente al regime». Creata ufficialmente nel 1993, la Chiesa ortodossa montenegrina è stata diretta dal monaco Antonio Abramovic, ordinato vescovo “per volontà popolare”. A lui è succeduto l’attuale metropolita Miraš Dedeić che, dopo varie peripezie, è stato ordinato vescovo  dal “patriarca scismatico” Pimene di Bulgaria. Il consenso popolare alla nuova Chiesa (riconosciuta formalmente nel 2002) è molto ridotto ed è compreso nello stretto ambito dei nazionalisti più focosi.

Il partito democratico di Milo Dukanović, dopo aver guidato la battaglia elettorale per l’indipendenza con il referendum del 2006, si è pronunciato già nel 2011 per un’«unica Chiesa ortodossa» secondo la tradizione del paese. Gli storici negano che la Chiesa locale sia mai stata autocefala, ma riconoscono che, per secoli, è stata sostanzialmente autonoma. Sia durante la lunga occupazione turca (in cui permaneva un qualche riferimento alla tradizionale sede serba di Pec, soppressa dagli ottomani nel 1690); sia nella successiva appartenenza all’impero austro-ungarico, quando la sede di riferimento fu trasferita a Karlowitz, in territorio vojvodino e imperiale.

Solo nella Costituzione del 1905 si riconosce la Chiesa ortodossa locale non solo come di stato, ma anche come autocefala. Questo fino al 1918 quando il territorio montenegrino è stato ripreso dalla dinastia dei Karadjordjevic nel regno dei serbi, dei croati e degli sloveni.

Da allora e per tutto il periodo comunista iugoslavo il nazionalismo locale non ha più alzato la testa. Solo con la crisi dello stato titoista nel 1990 e davanti al nazionalismo serbo quello montenegrino si è risvegliato. Il partito democratico declina simultaneamente l’identità montenegrina e l’appartenenza all’Occidente. Il paese è nella Nato dal 2017 ed è in corsa per entrare nell’Unione Europea. Dukanović denuncia le proteste come ispirate ad una illusione nazionalista e ad una collocazione geo-politica filorussa, contraria all’entrata in Europa.

Patriarchi, Putin e UE

Il complesso intreccio ecclesiastico e politico ha dato modo al patriarca Cirillo di Mosca di intervenire a sostegno della Chiesa serba montenegrina costruendo tutta la sua argomentazione sulla falsariga di quanto è avvenuto in Ucraina: il potere politico che sostiene gli “scismatici” contro la tradizione ortodossa. E questo grazie anche all’intromissione costantinopolitana. Una lettura curiosa questa, perché la «Chiesa scismatica» montenegrina è numericamente non rilevante e perché Bartolomeo è intervenuto più volte per negare ogni possibilità di riconoscimento autocefalo.

Sul Montenegro vi è una posizione comune di tutte le Chiese ortodosse. Lo stesso Dukanović ha riaperto il dialogo con la Chiesa filo-serba e pare possibile che il testo definitivo sia sottomesso alla valutazione della Commissione di Venezia, un forum di giuristi con cui L’Unione Europea valuta i processi legislativi dei vari paesi. Un passo gradito alla Chiesa filo-serba, che si è detta disposta anche a un dialogo con gli «scismatici».

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

Questo sito fa uso di cookies tecnici ed analitici, non di profilazione. Clicca per leggere l'informativa completa.

Questo sito utilizza esclusivamente cookie tecnici ed analitici con mascheratura dell'indirizzo IP del navigatore. L'utilizzo dei cookie è funzionale al fine di permettere i funzionamenti e fonire migliore esperienza di navigazione all'utente, garantendone la privacy. Non sono predisposti sul presente sito cookies di profilazione, nè di prima, né di terza parte. In ottemperanza del Regolamento Europeo 679/2016, altrimenti General Data Protection Regulation (GDPR), nonché delle disposizioni previste dal d. lgs. 196/2003 novellato dal d.lgs 101/2018, altrimenti "Codice privacy", con specifico riferimento all'articolo 122 del medesimo, citando poi il provvedimento dell'authority di garanzia, altrimenti autorità "Garante per la protezione dei dati personali", la quale con il pronunciamento "Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del 10 giugno 2021 [9677876]" , specifica ulteriormente le modalità, i diritti degli interessati, i doveri dei titolari del trattamento e le best practice in materia, cliccando su "Accetto", in modo del tutto libero e consapevole, si perviene a conoscenza del fatto che su questo sito web è fatto utilizzo di cookie tecnici, strettamente necessari al funzionamento tecnico del sito, e di i cookie analytics, con mascharatura dell'indirizzo IP. Vedasi il succitato provvedimento al 7.2. I cookies hanno, come previsto per legge, una durata di permanenza sui dispositivi dei navigatori di 6 mesi, terminati i quali verrà reiterata segnalazione di utilizzo e richiesta di accettazione. Non sono previsti cookie wall, accettazioni con scrolling o altre modalità considerabili non corrette e non trasparenti.

Ho preso visione ed accetto