
Austria Archivio

Il 5 giugno una lettera del Dicastero vaticano per la vita consacrata annuncia al monastero di Heiligenkreuz, non lontano da Vienna, l’avvio di una visita …
30 giugno 2025/
/ Lorenzo Prezzi

Vienna, la pace e Schönborn
Il 9 gennaio è stata resa pubblica una dichiarazione comune delle fedi (cristiana, ebraica e islamica) sulla pace. Firmata dal card. Chrstoph Schönborn, dal rabbino …
15 gennaio 2025/
/ Lorenzo Prezzi

Austria-Elezioni: democrazia tra diritto e politica
La narrazione emersa dopo le elezioni austriache era prevedibile: gli austriaci hanno votato per l’estrema destra perché hanno paura di un’eccessiva presenza di stranieri e …
1 ottobre 2024/
/ Kurt Appel

The Long Shadow of a Sinister Past
On 14 June, Martin Pollack, one of Austria’s most renowned writers and public intellectuals, delivered the 2024 Krzysztof Michalski Memorial Lecture. Since 2019, the Institute …
21 giugno 2024/
/ Martin Pollack

Austria-UE: un patrimonio e un compito
Un appello ai credenti e ai cittadini per esercitare il loro diritto di voto per il parlamento dell’Unione Europea (UE) il 9 giugno prossimo e …
24 aprile 2024/
/ Lorenzo Prezzi

Graz: una rivista e la teologia che verrà
Dalla pubblicazione del primo numero della rivista Limina (cf. qui), espressione della Facoltà di teologia cattolica dell’Università di Graz (Austria), sono passati 5 anni e …
18 giugno 2023/
/ Marcello Neri

In memoria di Helmut Krätzl
Helmut Krätzl era nato a Vienna il 23 ottobre 1931. Fu ordinato sacerdote il 29 giugno 1954 e consacrato vescovo il 20 novembre 1977. Ausiliare …
4 maggio 2023/
/ Francesco Strazzari

Gerhard Larcher: con memoria grata
Il 18 dicembre è morto nella sua casa di Absam il teologo austriaco Gerhard Larcher (1946-2022). Dopo il dottorato con Karl Rahner e Peter Hünermann, …
19 dicembre 2022/
/ Marcello Neri

Eremita cercasi
Può sembrare strano al lettore italiano che un posto di eremita sia messo a concorso, ma questo succede nell’ambito delle Chiese tedesche (Germania e Austria). …
30 luglio 2022/
/ Lorenzo Prezzi

Pietro Canisio
Il 21 dicembre si festeggia san Pietro Canisio (originariamente: Kanys), gesuita, dottore della Chiesa. In occasione dei cinquecento anni dalla nascita, avvenuta a Nimega nel …
21 dicembre 2021/
/ Luigi Bressan