CEI Archivio
Una lettura sinottica delle ultime Ratio Nationalis Institutionis Sacerdotalis della CEI ci aiuta a valutare gli sviluppi e le criticità in merito alla formazione dei …
19 gennaio 2025/
/ Chiara D'Urbano-Roberto Oliva
Chiese chiuse, vuote, eccedenti e dismesse in Italia: che fare?
Le chiese in Italia sono oltre 100.000 e debbono oggi affrontare sfide di gestione, uso e conservazione, tra pratiche liturgiche, progetti comunitari e ibridazione funzionale. …
23 dicembre 2024/
/ Luigi Bartolomei
Diocesi unificate: verso la nuova mappa
Sono 41 le diocesi italiane unite “in persona episcopi” che nel prossimo futuro sono chiamate a fondersi. Erano 43 fino a giugno scorso, quando è …
16 dicembre 2024/
/ Lorenzo Prezzi
Sinodo, questione di “stile”
Le Chiese in Italia hanno celebrato la Prima assemblea del loro Cammino sinodale, giunto alla sua fase conclusiva («profetica»). Da venerdì 15 a domenica 17 …
8 dicembre 2024/
/ Marco Bernardoni
Pastorale: cambiare, ma come?
Abbiamo vissuto con angoscia l’esperienza della pandemia. Un fatto che avremmo dovuto trasformare in un evento, in un kairòs, perché era l’occasione buona per sganciarci …
10 ottobre 2024/
/ Lorenzo Blasetti
La rivoluzione della Pace
Al presidente della CEI card. Matteo Zuppi, A tutti i vescovi della Conferenza Episcopale Italiana L’unica rivoluzione valorosa e oggi indispensabile è la rivoluzione della …
25 settembre 2024/
/ Raffaele Nogaro
Don Bignami: «dare un’anima alla politica»
Don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio CEI per i problemi sociali e il lavoro, appassionato dei temi della politica e della democrazia, studioso della storia del …
19 agosto 2024/
/ Gianni Borsa (a cura)
Democrazia e cattolicesimo
Discorso di papa Francesco a chiusura della 50ma Settimana sociale dei cattolici in Italia svoltasi a Trieste. Illustri Autorità, cari fratelli Vescovi, Signori Cardinali, fratelli …
7 luglio 2024/
/ Papa Francesco
Lorizio: verso una «Camaldoli Europea»?
A Trieste con la lectio del Presidente della Repubblica Italiana e il saluto del Cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, si sono aperti i lavori …
6 luglio 2024/
/ Isabel Russinova (a cura)
I cattolici invisibili
Non ha avuto forse il rilievo che ci si sarebbe potuto aspettare, in un paese ancora apparentemente legato alla tradizione cattolica, la recente presa di …
9 giugno 2024/
/ Giuseppe Savagnone