
Costituzione Archivio

Mi accingo a scrivere queste righe nei giorni della turbolenta bagarre intorno alle parole della presidente del Consiglio Giorgia Meloni sul Manifesto di Ventotene. Un …
24 aprile 2025/
/ Luca Baldissara

La svolta dei patriarchi
Il patriarca greco ortodosso di Antiochia, quello siriaco e quello melchita hanno chiesto alla comunità internazionale di togliere le sanzioni alla nuova Siria. Lo si …
3 gennaio 2025/
/ Riccardo Cristiano

Dietro quei vetri oscurati
Ha suscitato viva impressione nell’opinione pubblica la notizia che ben 46 agenti penitenziari del carcere di Trapani, di cui 11 sono già stati arrestati, da anni …
24 novembre 2024/
/ Giuseppe Savagnone

Praticare e inverare la democrazia
Intervento del presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia di apertura della 50ma Settimana sociale dei cattolici in Italia. Rivolgo un saluto di grande cordialità …
4 luglio 2024/
/ Sergio Mattarella

USA: la Corte e il Presidente
La recente sentenza della Corte Suprema americana che definisce il perimetro di estensione dell’immunità di cui gode il presidente degli Stati Uniti è destinata a …
4 luglio 2024/
/ Marcello Neri

Il vaso di Pandora della Corte Suprema americana
La sentenza della Corte Suprema americana ha introdotto il principio senza precedenti che qualsiasi Presidente degli Stati Uniti può legalmente sovvertire le istituzioni. Ha cambiato …
2 luglio 2024/
/ Francesco Sisci

Italia una e regionale
Autonomia differenziata? «L’Italia è un mosaico di territori dalle potenzialità straordinarie. Ogni territorio può contare su energie e risorse che meritano di essere conosciute, valorizzate …
17 giugno 2024/
/ Vincenzo Bertolone

La Legge fondamentale e le due Germanie
Il 75° anniversario della “Legge fondamentale” tedesca permette di affermare che si tratta di una buona Costituzione – con la sua forte protezione dei diritti …
26 maggio 2024/
/ Astrid Lorenz

Perché io non scriverò “Giorgia”
«Se volete dirmi che ancora credete in me, scrivete sulla scheda “Giorgia”, perché io sono e sarò sempre una di voi. Il potere non mi …
6 maggio 2024/
/ Giuseppe Savagnone

I tanti (e poco unitari) 25 aprile
Il 25 aprile 1953, Giorgio Almirante, segretario del Movimento sociale italiano – il partito fondato nel 1946 da reduci della Repubblica sociale italiana ed ex …
25 aprile 2024/
/ Daniele Menozzi