cristologia Archivio
Tessere di un mosaico La liturgia ci invita ad iniziare l’anno salutando Maria con l’Antifona: Salve, Madre santa: hai dato alla luce il Re che …
1 gennaio 2025/
/ Chiara Curzel
Sulla mia proposta “post-teista”: una risposta
Vorrei rispondere qui, su Settimana News, a un articolo apparso su questa rivista (12 dicembre 2024), scritto da Paolo Trianni, in cui viene presentata una …
31 dicembre 2024/
/ Paolo Gamberini
Gerald O’Collins, Gesù “nel modo giusto”
Lo scorso 22 agosto si è spento a Melbourne, all’età di 93 anni, p. Gerald O’Collins. Gesuita per 74 anni e sacerdote per 61 anni, …
18 settembre 2024/
/ Sean Salai (a cura)
Gesù, la Chiesa e le religioni
«Io sono cristiano perché credo fermissimamente ciò che dice Pietro nel libro degli Atti: che non c’è nessun altro nome in cui c’è salvezza, se …
14 settembre 2024/
/ Alberto Caccaro
Il cristocentrismo secondo Giuseppe Colombo
La svolta cristocentrica operata dal Concilio Vaticano II è diventata il punto prospettico della ricerca della Facoltà teologica dell’Italia settentrionale. La ricerca riprende le varie …
15 dicembre 2023/
/ Elsa Antoniazzi
La «via della pace» secondo Gesù di Nazareth
Nel contesto di una devastante guerra che ancora si sta combattendo in Ucraina, tra cristiani di diverse tradizioni e confessioni, la casa editrice Zikkaron propone, …
30 agosto 2023/
/ Matteo Marabini
Cristologia in carcere: un’opportunità, anche per la teologia
«Una conoscenza non può venir separata dalla esistenza nella quale è acquisita» (D. Bonhoeffer) Nell’ambito del progetto di insegnamento della teologia a livello universitario presso …
22 agosto 2023/
/ Fabrizio Mandreoli (a cura)
Il Gesù periferico
Provocato dal dibattito suscitato dall’ultimo libro di Clodovis Boff, mi sento obbligato a riprendere la meditazione sulla mia fede in Gesù di Nazaret, il Cristo, …
10 luglio 2023/
/ Flavio Lazzarin
Gesù, il progetto umanizzante di Dio
Il saggio del teologo spagnolo J.M. Castillo è stato inizialmente pubblicato in Spagna nel 2010. Assieme ad altri significativi teologi (J.A. Pagola, J. Arregi e …
20 aprile 2021/
/ Paolo Gamberini
I Padri dal I al III secolo
Il nuovo manuale Le prime vie per seguire Gesù. Introduzione alla patrologia (I-III secolo), di Maurizio Girolami, è un itinerario storico e letterario rivolto, in …
31 gennaio 2021/
/ Paola Zampieri
- 1
- 2