Democrazia Archivio
Democracy is not only a value; it’s a powerful instrument, and forgetting it can damage China. On the eve of the presidential inauguration, the US …
18 gennaio 2025/
/ Francesco Sisci
Trump, Musk e il futuro della democrazia
Il comprensibile entusiasmo dei giornali e dell’opinione pubblica per la liberazione di Cecilia Sala rischia di far perdere di vista la problematicità del contesto in cui …
11 gennaio 2025/
/ Giuseppe Savagnone
Jimmy Carter: tra fede, democrazia e diritti umani
La strada più sicura per avere successo in politica è quella di imitare ciò che ha funzionato in passato. Ma Jimmy Carter, scomparso domenica scorsa all’età …
30 dicembre 2024/
/ Robert David Sullivan
Amare la democrazia e prendersene cura
L’intervento del Presidente della Repubblica alla Cerimonia per lo scambio degli auguri di fine anno con i rappresentanti delle istituzioni, delle forze politiche e della …
19 dicembre 2024/
/ Sergio Mattarella
Il suicidio della democrazia
Le logiche inesorabili del circo mediatico hanno concesso ben poca visibilità alla notizia che il 28 ottobre la Knesset, il Parlamento israeliano, ha approvato con …
3 novembre 2024/
/ Giuseppe Savagnone
Austria-Elezioni: democrazia tra diritto e politica
La narrazione emersa dopo le elezioni austriache era prevedibile: gli austriaci hanno votato per l’estrema destra perché hanno paura di un’eccessiva presenza di stranieri e …
1 ottobre 2024/
/ Kurt Appel
De Gasperi, politica e profezia
«Alcide De Gasperi è stato un uomo politico dotato di capacità profetiche». È la premessa con cui mons. Ivan Maffeis, trentino, arcivescovo di Perugia-Città della …
20 agosto 2024/
/ Ivan Maffeis
Democrazia: una difesa che rischia di squalificarla
Sia l’invasione russa dell’Ucraina, il 24 febbraio 2022, sia l’attacco di Hamas a Israele del 7 ottobre 2023, sono state interpretate dai governi e dalla …
19 agosto 2024/
/ Giuseppe Savagnone
Elon Musk e la favola della «libertà di espressione»
Nel dibattito sulla politica della rabbia oggi è il turno di Jan Zielonka, firma prestigiosa, polacco di origine, poi a lungo professore all’Università di …
14 agosto 2024/
/ Stefano Feltri
Trieste: meno premierato, più democrazia
Una delle fatiche che vive la Chiesa (non da oggi) è quella di saper comunicare con il mondo. Come raccontare il suo messaggio sempre antico …
14 luglio 2024/
/ Federico Covili