
escatologia Archivio

Il mito è un pensiero che pensa per immagini, avvolgendo e riavvolgendo fili di storie da gomitoli e matasse senza capo e senza fine. Fili …
17 febbraio 2025/
/ Anita Prati

Rinnovare l’escatologia a partire dal tempo
Il volume Questo tempo e il suo oltre. Aggiornamento sull’escatologia (Glossa, Milano 2024, pp. 336, 33 euro), che raccoglie gli atti del XXXII corso di …
10 ottobre 2024/
/ Vincenzo Di Pilato

Salvezza, singolare plurale
Il recente Instrumentum laboris per la seconda sessione del Sinodo fa un’affermazione importante per quanto concerne il senso della Chiesa cattolica rispetto alla salvezza desiderata …
9 settembre 2024/
/ Marcello Neri

La vita del mondo che verrà
“Aspetto…la vita del mondo che verrà”, recita il Credo niceno-costantinopolitano. “Et exspecto…vitam venturi saecŭli” dove saecŭlum sta per secolo, stirpe, generazione, età, epoca, mondo. I …
29 agosto 2024/
/ Paolo M. Cattorini

Gesù e il regno di Dio
Che cos’è il regno di Dio? Quali trasformazioni ontologiche comporta? Quali settori del cosmo coinvolge? Quanto è vicino tale regno? Sta per arrivare, oppure arriverà …
5 luglio 2024/
/ Paolo M. Cattorini

Una strana confessione
«La morte non è la fine, è solamente l’inizio di qualcos’altro. Andremo tutti all’inferno, ma all’inferno noi saremo i migliori». Queste agghiaccianti parole di Evgenij …
15 settembre 2023/
/ Foucauld Giuliani

Ioannis Zizioulas, in memoria
Uno dei più importanti e influenti teologi ortodossi, il metropolita ortodosso Ioannis Zizioulas, si è spento ad Atene il 2 febbraio all’età di 92 anni. È …
4 febbraio 2023/
/ Dimitrios Keramidas

Dialogo sulle realtà ultime
Si tratta di un volumetto molto interessante benché non sempre di facile lettura perché esige una buona cultura religiosa e filosofica. Francesco Brancato è un …
13 febbraio 2022/
/ Giovanni Giavini

L’aldilà per i repubblicani e democratici USA
Negli Stati Uniti i repubblicani e i democratici si differenziano su una quantità di cose. Una tuttavia li accumuna ed è che la vita terrena …
30 novembre 2021/
/ Pew Research Center

Dio si rassegna all’inferno?
Un serrato botta e risposta in forma di lettera tra un ecclesiastico e un laico. Il primo è Vincenzo Bertolone arcivescovo di Catanzaro-Squillace, il secondo …
9 dicembre 2020/
/ Bruno Scapin