
escatologia Archivio

«La morte non è la fine, è solamente l’inizio di qualcos’altro. Andremo tutti all’inferno, ma all’inferno noi saremo i migliori». Queste agghiaccianti parole di Evgenij …
15 settembre 2023/
/ Foucauld Giuliani

Ioannis Zizioulas, in memoria
Uno dei più importanti e influenti teologi ortodossi, il metropolita ortodosso Ioannis Zizioulas, si è spento ad Atene il 2 febbraio all’età di 92 anni. È …
4 febbraio 2023/
/ Dimitrios Keramidas

Dialogo sulle realtà ultime
Si tratta di un volumetto molto interessante benché non sempre di facile lettura perché esige una buona cultura religiosa e filosofica. Francesco Brancato è un …
13 febbraio 2022/
/ Giovanni Giavini

L’aldilà per i repubblicani e democratici USA
Negli Stati Uniti i repubblicani e i democratici si differenziano su una quantità di cose. Una tuttavia li accumuna ed è che la vita terrena …
30 novembre 2021/
/ Pew Research Center

Dio si rassegna all’inferno?
Un serrato botta e risposta in forma di lettera tra un ecclesiastico e un laico. Il primo è Vincenzo Bertolone arcivescovo di Catanzaro-Squillace, il secondo …
9 dicembre 2020/
/ Bruno Scapin

Le religioni e l’aldilà
A Brunetto Salvarani, teologo, docente in vari atenei italiani, attento osservatore di alcuni fenomeni culturali, saggista, esperto di dialogo ecumenico e interreligioso, da molti anni …
6 luglio 2020/
/ Brunetto Salvarani

La morte, compagna della vita
«Il più temibile dei mali, la morte, è nulla per noi, perché quando ci siamo noi non c’è la morte, ma quando c’è la morte …
16 agosto 2019/
/ Robert Cheaib

FTIS: valore e compimento della storia
Basterebbero il numero di partecipanti (ben più di 300 nella prima mattinata, e costantemente oltre i 200 durante le altre sezioni) e la qualità dell’ascolto …
22 febbraio 2019/
/ Marcello Neri

Escatologia cristiana: un’introduzione
È un dato di fatto avvertito da tutti la crisi profonda della dottrina cristiana circa le realtà escatologiche – ultime e quindi decisive –, ormai …
28 gennaio 2019/
/ Roberto Mela

Annunciare le “Realtà ultime”
Quando si predica senza fedeltà alla Parola Nei predicatori si richiede la fedeltà alla Rivelazione divina: 1Cor 4,1-2; la «custodia del deposito» (1Tm 6,20) e …
26 novembre 2017/
/ Michele Giulio Masciarelli
- 1
- 2