
Europa Archivio

Qualche settimana fa due alte funzionarie dell’UE hanno mostrato in un video il kit di sopravvivenza da 72 ore di cui ogni europeo dovrebbe dotarsi in …
26 giugno 2025/
/ Bruna Capparelli

Tre giorni al Bilderberg Meeting
Forse tutto questo – Donald Trump, l’intelligenza artificiale, la guerra in Ucraina – ci sembra eccezionale soltanto perché è quanto sta capitando a noi qui, …
22 giugno 2025/
/ Stefano Feltri

Dopo la globalizzazione: le religioni tra guerre e nazionalismi
Uno dei contributi più rilevanti offerto a tutti i mondi credenti e secolarizzato da Papa Francesco è stato quello di prospettare un’alternativa alla schizofrenia della …
21 giugno 2025/
/ Riccardo Cristiano

Il nuovo scontro di civiltà
Qualche giorno fa l’account Substack del dipartimento di Stato americano ha pubblicato uno dei più singolari documenti della storia diplomatica degli Stati Uniti dai tempi …
11 giugno 2025/
/ Stefano Feltri

Ci sarà la guerra in Europa?
In questo angolo di mondo, dove una pace inquieta ci accompagna, il pensiero di che cosa accadrà domani punteggia la routine quotidiana: si formulano ipotesi, …
10 giugno 2025/
/ Laura Destro

Romania: un presidente democratico ed europeista
Lucian Dinca, docente alla Facoltà teologica di Bucarest, scrive per noi sulle recenti elezioni presidenziali (18 maggio) che hanno visto la vittoria del democratico e …
20 maggio 2025/
/ Lucian Dinca

In difesa della libertà di ricerca e delle università
Dal Convegno della Festa di Scienza e Filosofia di Foligno e Fabriano 2025, conclusosi il 13 aprile scorso, proviene il Manifesto ReBrain Europe per un’Europa della Scienza Aperta, ovvero − …
29 aprile 2025/
/ Silvano Tagliagambe

Occidente cristiano: timido risveglio
Nonostante lo sviluppo della secolarizzazione e il calo dei numeri assoluti, il cristianesimo e il cattolicesimo sembrano conoscere una modesta inversione di tendenza, almeno per …
28 aprile 2025/
/ Lorenzo Prezzi

Guardare con speranza all’Europa
Noi, vescovi in rappresentanza delle Conferenze Episcopali dei 27 Stati membri dell’Unione Europea, riuniti per l’Assemblea Plenaria di Primavera 2025 della COMECE a Nemi (Italia), …
31 marzo 2025/
/ COMECE

Europa-migranti: aiutiamoli … a casa d’altri
Niente di nuovo: il tema migranti e migrazioni sta occupando le Cancellerie e le politiche degli Stati. Va solo peggio. Ogni Continente è segnato da …
30 marzo 2025/
/ Franco Valenti