
facoltà teologiche Archivio

Il “Focus” che apre l’ultimo numero della rivista Rassegna di Teologia, a firma di Luigi Mariano Guzzo, docente di Diritto e religione presso l’Università di Pisa, …
18 giugno 2025/
/ Rassegna di Teologia

Dal naufragio al pensiero ospitale
Il Mediterraneo è un mare che ha visto prendere il largo grandi civiltà e religioni mondiali. Da esse sono nati un pensiero di ampio respiro, …
17 giugno 2025/
/ Vincenzo Di Pilato e Rafaella Figueredo

A Pisa il XXIX Congresso dell’ATI
Si terrà a Pisa, presso l’Auditorium «Giuseppe Toniolo», dal 25 al 28 agosto 2025, il XXIX Congresso Nazionale dell’Associazione Teologica Italiana (ATI), intitolato «Luce delle …
17 giugno 2025/
/ Associazione Teologica Italiana

De Candia: per la Chiesa fedeltà significa cambiamento
La Chiesa cattolica si trova in Europa sotto pressione: tra desiderio di riforma, attaccamento alla tradizione e crescente distacco di molti fedeli, le tensioni si …
8 giugno 2025/
/ Marco Bernardoni (a cura)

Orologi asincroni? Cristologie a 1700 anni da Nicea
La recente pubblicazione degli Atti del XXXVIII Congresso nazionale dell’Associazione Teologica Italiana (Villa Cagnola, Gazzada Schianno –Varese 28 agosto/1 settembre 2023 sul tema Pensare il …
2 maggio 2025/
/ Mario Florio

Pensare il Figlio di Dio, a 1700 anni da Nicea
Non solo la ricchezza dei contenuti offerti dai diversi relatori e relatrici, nei contributi raccolti nelle pagine di questo volume, ma anche il confronto aperto, …
6 aprile 2025/
/ Jean Paul Lieggi

Genesi: un commentario “nuovo”
Gianantonio Borgonovo, presbitero della diocesi di Milano dal 1979, è stato docente di Esegesi e Teologia dell’AT nel seminario di Milano (1984-2007), docente a contratto …
28 marzo 2025/
/ Roberto Mela

La Facoltà teologica Triveneto compie 20 anni
Padova, 18 febbraio 2025. Al Dies academicus è stata letta la lettera di papa Francesco, che ringrazia la Facoltà per il servizio che sta svolgendo …
1 marzo 2025/
/ Paola Zampieri

Cattolici ed ebrei: il dialogo deve essere anche confronto
La giornata per il dialogo fra cattolici ed ebrei, che si celebra il 17 gennaio di ogni anno, ha offerto come sempre occasioni preziose di …
18 gennaio 2025/
/ Giuseppe Lorizio

ATI: per un Giubileo nelle pieghe della storia
Nel progettare il XXXIV Corso di aggiornamento per docenti di teologia, promosso dall’Associazione Teologica Italiana (ATI) sul tema Come abitare il mondo nella speranza? Teologie e …
17 gennaio 2025/
/ Mario Florio