
Francia Archivio

Il Parlamento francese ha approvato in prima lettura la legge sull’«aiuto a morire» (l’aide à mourir) lo scorso 27 maggio. A favore ci sono stati …
6 giugno 2025/
/ Lorenzo Prezzi

Francia-vescovi: vittime adulte vulnerabili
L’assemblea generale di primavera dei vescovi francesi (Lourdes 31 marzo – 4 aprile) ha provveduto all’elezione del nuovo presidente, il card. Jean-Marc Aveline (Marsiglia) e …
13 aprile 2025/
/ Lorenzo Prezzi

Su Michel de Certeau
Cento anni fa, precisamente il 17 maggio del 1925, nasceva a Chambery, nella Savoia, Michel de Certeau. A chi gli chiedeva chi fosse, rispondeva semplicemente …
3 marzo 2025/
/ Giuseppe Guglielmi

Abusi, non facciamoci l’abitudine
Ci si abitua a tutto, si dice. E così alla fine ci siamo abituati al ricorrere del tema degli abusi nella Chiesa. Il tema è …
21 gennaio 2025/
/ Elsa Antoniazzi

Abbé Pierre-Marthe Robin: sconcerto, dolore e consapevolezza
Il 13 gennaio è uscito un terzo rapporto sugli abusi compiuti dall’abbé Pierre e il giorno successivo è stata avviata la terza commissione di indagine …
17 gennaio 2025/
/ Lorenzo Prezzi

Francia: Charlie Hebdo, i giovani e le vignette satiriche
Il 7 gennaio 2015, due terroristi islamici attaccarono la redazione parigina del settimanale satirico Charlie Hebdo uccidendo dodici persone colpevoli a loro avviso di oltraggio all’Islam e al Profeta. Due giorni …
8 gennaio 2025/
/ Maud Guilbeault

Notre-Dame e le aspirazioni umane più profonde
Notre-Dame è ben più di un magnifico monumento. Fedelmente ricostruita grazie alla collaborazione delle autorità pubbliche, dei donatori e di meravigliosi artigiani, è finalmente restituita …
21 dicembre 2024/
/ Anne Soupa

Francesco in Corsica: pietà popolare, laicità, pace
Poche ore ad Ajaccio, in Corsica, sono bastate a papa Francesco per toccare temi di grande importanza. L’appello per la pace, prima di tutto, dalla …
16 dicembre 2024/
/ Fabrizio Mastrofini

Notre Dame-Papa: assente giustificato
A lato di un evento come la solenne riapertura della Basilica di Notre Dame a Parigi, carico di grande forza simbolica, storica e religiosa, si è …
8 dicembre 2024/
/ Lorenzo Prezzi

Anche il Ciad abbandona la Francia
«La Francia prende atto e intende proseguire il dialogo per l’attuazione di queste linee guida»: con queste concise parole ha reagito il ministero francese degli …
7 dicembre 2024/
/ Céline Camoin