Italia Archivio
Nel progettare il XXXIV Corso di aggiornamento per docenti di teologia, promosso dall’Associazione Teologica Italiana (ATI) sul tema Come abitare il mondo nella speranza? Teologie e …
17 gennaio 2025/
/ Mario Florio
Trump, Musk e il futuro della democrazia
Il comprensibile entusiasmo dei giornali e dell’opinione pubblica per la liberazione di Cecilia Sala rischia di far perdere di vista la problematicità del contesto in cui …
11 gennaio 2025/
/ Giuseppe Savagnone
Sulla separazione delle carriere tra giudici e PM
La separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri rappresenta ormai da anni un tema centrale nel dibattito sulla riforma della giustizia italiana. Tale proposta, …
11 gennaio 2025/
/ Bruna Capparelli
Il governo e la sicurezza: welfare penale
Nella recente kermesse di Atreju al Circo Massimo di Roma la nostra premier Giorgia Meloni ha abbandonato i toni abituali imposti dal ruolo istituzionale per …
10 gennaio 2025/
/ Sergio Genovesi
Economia all’idrogeno? I sogni e la realtà
Vittorio Marletto, Giulio Marchesini, Margherita Venturi fanno parte della Associazione di promozione e diffusione della cultura scientifica Energia per l’Italia. Il loro testo, una analisi critica al Piano …
9 gennaio 2025/
/ Energia per l'Italia
Il mistero del calo delle nascite
Qualche settimana fa Umberto Risso, il presidente di Confindustria Genova, si è detto molto preoccupato: da qui al 2030 all’economia ligure verranno a mancare 76.000 lavoratori, …
3 gennaio 2025/
/ Stefano Feltri
Mattarella sulle carceri
Esprimiamo profonda gratitudine al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per le parole che ha rivolto al Paese nel Messaggio di fine anno. È un’occasione per …
2 gennaio 2025/
/ Presidenza CEI
Italia: un sistema sanitario in cattiva salute
Non è incoraggiante il quadro delineato dal 3° Rapporto sulla salute e il sistema sanitario, presentato nelle scorse settimane da Eurispes ed Enpam presso il …
29 dicembre 2024/
/ Giovanna Pasqualin Traversa
Il governo delle migrazioni
L’Europa è in fibrillazione per la caduta del regime della famiglia Assad. Invece di partecipare attivamente alla soddisfazione per la fine di un regime sanguinario …
28 dicembre 2024/
/ Franco Valenti
Sulla salute mentale e sulla cura: riflessioni sul caso Cognetti
Paolo Cognetti, scrittore, vincitore del Premio Strega 2017, ha rilasciato al quotidiano la Repubblica un’intervista nella quale ha raccontato quanto accadutogli nel corso di un …
24 dicembre 2024/
/ Luigi Benevelli