
Maria Archivio

Ermes Maria Ronchi, frate dei Servi di Maria, è un autore spirituale molto conosciuto e apprezzato per i suoi commenti ai vangeli domenicali e per …
25 giugno 2025/
/ Roberto Mela

Un’Annunciazione ricamata
In alcune tra le infinite immagini dell’Annunciazione alla Vergine, è possibile scorgere un delizioso particolare, che sarebbe piaciuto all’architetto milanese Gio Ponti (1891-1979) autore del …
24 marzo 2025/
/ Antonella Cattorini Cattaneo

Madre di Dio
Tessere di un mosaico La liturgia ci invita ad iniziare l’anno salutando Maria con l’Antifona: Salve, Madre santa: hai dato alla luce il Re che …
1 gennaio 2025/
/ Chiara Curzel

Saydnaya, la natività della nuova Siria
Nei giorni scorsi, visitando le catacombe di Priscilla, dove si trova la più antica rappresentazione della natività, che risale al III secolo, mi ha colpito …
24 dicembre 2024/
/ Riccardo Cristiano

Notre-Dame e le aspirazioni umane più profonde
Notre-Dame è ben più di un magnifico monumento. Fedelmente ricostruita grazie alla collaborazione delle autorità pubbliche, dei donatori e di meravigliosi artigiani, è finalmente restituita …
21 dicembre 2024/
/ Anne Soupa

«Mary»: una produzione Netflix, tra Hollywood e il dogma
Dopo Mosè, anche la Beata Vergine ha una sua produzione Netflix, sobriamente intitolata «Mary». Disponibile sulla piattaforma di streaming dal 6 dicembre, il film analizza la …
8 dicembre 2024/
/ Cécile Séveirac

Medjugorje e dintorni
Mamma, perché Dio è maschio? Suona così il titolo di un bel libro di Rita Torti (Effatà Editrice, Cantalupa , 2013) dedicato all’esperienza religiosa dei …
26 settembre 2024/
/ Anita Prati

La Madonna di Casablanca
Casablanca. Alta, solenne, la mole gigantesca della chiesa “Notre Dame de Lourdes” si impone con i suoi 30 metri di altezza proprio davanti al Rond …
16 settembre 2024/
/ Renato Zilio

Apparizioni mariane
Dopo le nuove norme del Dicastero per la dottrina della fede in ordine a presunti fenomeni soprannaturali (17 maggio 2024; qui), fra giugno e luglio …
23 luglio 2024/
/ Lorenzo Prezzi

Maria di Nazareth
Il biblista milanese Franco Manzi insegna Nuovo Testamento e Lingua Ebraica nel Seminario di Milano e in altri Istituti accademici, fra cui la sede centrale …
19 luglio 2024/
/ Roberto Mela