
Maria Archivio

Nella chiesa del santuario di Sant’Antonio a Split (Spalato), in Croazia, oltre a un grande trittico di alto valore artistico vi è un quadro che …
8 dicembre 2023/
/ Luigi Bressan

Rabat: una cattedrale del mondo
Rabat, moderna capitale del Marocco, nel suo biancore si affaccia curiosa sul blu intenso dell’Oceano Atlantico. Una curiosità questa – un’apertura al mondo – che …
19 giugno 2023/
/ Renato Zilio

Ave alle donne come te, Maria
Ave alle donne come te, Maria. «Ave Maria, adesso che sei donna,/ ave alle donne come te, Maria,/ femmine un giorno per un nuovo amore/ …
1 maggio 2023/
/ Vincenzo Bertolone

Madre di Dio: far fiorire la vita
Nella mangiatoia mancano le parole, alberga solo lo stupore. Il dolce canto notturno che si leva dall’aspra periferia della Galilea non è abitato da rumori …
1 gennaio 2023/
/ Francesco Cosentino

Donne in lettura
Quando nel 1935 a Virginia Woolf, fu chiesto di fare qualcosa per prevenire la guerra, la sua riposta, dopo la deflagrazione dell’orribile strage del 1914-18 …
15 agosto 2022/
/ Antonella Cattorini Cattaneo

Assunzione, vertice teologale
Apocalisse, escatologia e Maria sono tra i temi ampiamente frequentati da padre Enzo Franchini nel suo copioso lascito di scritti. Ne riportiamo un frammento tratto …
15 agosto 2021/
/ Enzo Franchini

Mese mariano: maggio o novembre?
Siamo tutti cresciuti con una particolare attenzione alla figura di Maria santissima nel mese di maggio, con “fioretti” e incontri devozionali di particolare intensità e …
6 maggio 2021/
/ Luigi Bressan

Maria: madre, non corredentrice
Maria ci custodisce e accompagna “non come corredentrice” – papa Francesco sceglie una catechesi del mercoledì per affermare la non pertinenza di richieste che la …
25 marzo 2021/
/ Papa Francesco

Maria corredentrice?
Il 30 dicembre mons. Jan Hendriks, vescovo di Haarlem-Amsterdam (Olanda) ha pubblicato un comunicato in cui le apparizioni e i messaggi della Beata Vergine di …
13 gennaio 2021/
/ Lorenzo Prezzi

Incarnazione, lo “scandalo” del corpo di Dio
A volte diamo la sensazione di voler rimuovere lo «scandalo» dell’Incarnazione. Natale è il momento giusto per meditare questo mistero. Ci aiuta un giovane filosofo …
21 dicembre 2020/
/ Gianluca De Candia