
mistica Archivio

Perché dedicare un convegno a Simone Weil oggi? La risposta è dentro il nostro tempo, difficile e complesso come quello abitato da questa credente sui …
19 giugno 2025/
/ Laura Destro

Mistiche laiche
Non ho cosa che amo di maggior valore di ciò che mi manca, perché, se ciò che amo mi appartenesse, scadrei di quanto è …
15 giugno 2025/
/ Isabella Adinolfi

Perché è il tempo di Madeleine Delbrêl
In questi ultimi tempi Madeleine Delbrêl (1904-1964) sta vivendo una quanto mai opportuna e giusta riscoperta. Così, ad esempio, Francesco in più occasioni ha parlato …
1 maggio 2025/
/ Sergio Di Benedetto

Vannini, per un cristianesimo dell’unitas spiritus
Quanto mai opportuna appare la riedizione, a distanza di un decennio, dell’ampia e articolata opera di Marco Vannini Oltre il cristianesimo. Da Eckhart a Le …
18 marzo 2025/
/ Beatrice Iacopini

Eckhart, maestro di vita
Si conclude in questi giorni l’iniziativa della Biennale di Venezia, che ha presentato, in due tornate (5-9 ed 11-15 marzo) il Progetto Speciale dell’Archivio Storico …
11 marzo 2025/
/ Marco Vannini

Teilhard de Chardin, 70 anni dalla morte
È in uscita per l’editrice Queriniana una monografia dedicata alla figura del paleontologo e teologo gesuita Teilhard de Chardin a 70 anni dalla sua morte …
18 febbraio 2025/
/ Paolo Trianni

Pregare con Ildegarda
In principio omnes creature viruerunt, in medio flores floruerunt; postea viriditas descendit. Et istud vir proeliator vidit et dixit: «Hoc scio, sed aureus numerus nondum …
22 dicembre 2024/
/ Anita Prati

Camilla Battista da Varano: a 500 anni dalla morte
Nella città di Camerino, ancora ferita dal terremoto, si celebra il quinto centenario della nascita al cielo di santa Camilla Battista da Varano, figura unica nel …
25 ottobre 2024/
/ Pietro Messa

Per una mistica delle periferie
«La forza viene dalla mistica, non dalla dimensione giuridica». (Yves M.-J. Congar, Per una Chiesa serva e povera) È ormai ben conosciuto che tra i basilari …
19 ottobre 2024/
/ Marcello Tarì

Quella voglia di esperienze “mistiche”
In questi giorni la Nota La Regina della Pace del Dicastero per la dottrina della fede circa l’esperienza spirituale legata a Medjugorje (19 settembre 2024) ha …
12 ottobre 2024/
/ Gianni Carozza