
musica Archivio

Nell’ambito della rassegna Musicar Parlando, per conversare di libri emusica – promossa dalla Biblioteca del Conservatorio di Mantova, il 24 marzo scorso, la pastora valdese …
28 maggio 2025/
/ Ilenya Goss-Nicola Sfredda

Un “Magnificat” interreligioso
P. Alberto Joan Pari, francescano, è direttore dell’Istituto Magnificat di Gerusalemme, un luogo di incontro delle religioni monoteiste nel segno del canto e della musica …
8 maggio 2025/
/ Sandra Manzella (a cura)

Camisasca e Trianni: un semplice esistere
Juri Camisasca, musicista, e Paolo Trianni, teologo, sono coautori del volume Un semplice esistere, Queriniana, Brescia 2025 in uscita il 28 aprile prossimo. Qui di …
27 aprile 2025/
/ Giordano Cavallari (a cura)

“Amata Siria”: un ricordo di Francesco
Nahel Al Halabi, direttore d’orchestra e compositore siriano, vive dal 2012 in Italia dove ha fondato la C.R.C. World con l’intento di creare un ponte …
22 aprile 2025/
/ Nahel al Halabi

Resurrexit
Chiara Bertoglio – musicista, musicologa, teologa – presenta la Cantata pasquale BWV 4 di Johann Sebastiana Bach. Chiara, qual è l’origine liturgica di questa Cantata …
19 aprile 2025/
/ Giordano Cavallari (a cura)

Sanremo, lo specchio di un’Italia evaporata
Basta dare un’occhiata alle prime pagine dei quotidiani di questa settimana per constatare che un evento rimane presente, nell’inevitabile variare delle notizie: il Festival di …
15 febbraio 2025/
/ Giuseppe Savagnone

San Remo: Elodie e l’amore
Salvatore Veca, in un bellissimo libretto pubblicato postumo, notava come l’amore umano sia caratterizzato dalla provvisorietà e dall’incertezza. E il brano musicale di Elodie proposto …
14 febbraio 2025/
/ Danilo Di Matteo

Biblioteca Vaticana: la mostra “En Route”
«Restaurare, catalogare e digitalizzare il fondo di periodici appartenenti al diplomatico ed erudito biellese Cesare Poma (1862-1932), e di presentarne la vita e l’opera mediante …
12 febbraio 2025/
/ M. Michela Nicolais

Bach: la purificazione di Maria
Chiara Bertoglio presenta la Cantata BWV 82 composta da Johann Sebastian Bach per la festa della Purificazione di Maria nel calendario della Chiesa luterana, eseguita …
2 febbraio 2025/
/ Giordano Cavallari (a cura)

Omaggio a David Lynch
Lo “splendore tutt’intorno”: omaggio a David Lynch Il 15 gennaio scorso è morto a Los Angeles David Keith Lynch, regista, sceneggiatore, attore, musicista, produttore cinematografico e …
29 gennaio 2025/
/ Andrea Franzoni