
Romania Archivio

Lucian Dinca, docente alla Facoltà teologica di Bucarest, scrive per noi sulle recenti elezioni presidenziali (18 maggio) che hanno visto la vittoria del democratico e …
20 maggio 2025/
/ Lucian Dinca

Italia: l’intesa Stato-Chiesa ortodossa romena
Il 27 gennaio è stata siglata l’intesa fra governo italiano e diocesi ortodossa romena. L’hanno firmata per il governo il sottosegretario A. Mantovano e per …
13 febbraio 2025/
/ Lorenzo Prezzi

Romania-Chiesa: un secolo e una fragile memoria
La Chiesa ortodossa rumena dedica il 2025 a una duplice memoria: i cento anni del patriarcato rumeno e i 140 anni dell’autocefalia. Oggi, 4 febbraio, si celebra il …
4 febbraio 2025/
/ Lorenzo Prezzi

Ortodossia ex-sovietica: vecchie e nuove tentazioni
Rafforzare l’«ombrello» del Patriarcato di Mosca, condividere la spinta nazionalista, non affrontare le memorie scomode, contrapporre i «valori tradizionali» alla democrazia: sembrano alcune delle nuove …
14 dicembre 2024/
/ Lorenzo Prezzi

Romania: agiografie fasciste
L’ultima decisione del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa romena di canonizzare sedici ecclesiastici come confessori della fede ortodossa durante gli anni del comunismo, nell’ambito delle …
8 agosto 2024/
/ Ionut Biliuta

Nicolae Brînzea: la Chiesa Ortodossa Romena oggi
Approfittando della recente presentazione a Bologna della traduzione italiana del suo libro Ortodossia: dialogo e provocazioni (Edizioni Biblioteca Francescana, 2023), abbiamo incontrato il prof. Nicolae Brînzea, …
10 giugno 2024/
/ Lorenzo Prezzi (a cura)

Romania-Chiesa: espansione e conflitti
La Chiesa ortodossa rumena vive un duplice sviluppo: una spinta identitaria all’interno e una espansiva legata ai processi delle migrazioni. Ambedue assai evidenti nelle decisioni …
18 marzo 2024/
/ Lorenzo Prezzi

Stăniloae, mistico e teologo
«Stăniloae è certamente il più grande teologo ortodosso del XX secolo». Così scriveva Olivier Clément (1921-2009), francese, egli stesso teologo ortodosso di grande valore. Altri …
1 marzo 2024/
/ Bruno Scapin

Romania: la Chiesa alla prova degli abusi
Il 22 settembre 2023 il noto e carismatico sacerdote Visarion Alexa (43 anni e tre figli) è stato condannato per abuso sessuale su una fedele. …
3 gennaio 2024/
/ Lorenzo Prezzi

Romania: 75 anni fa la soppressione della Chiesa greco-cattolica
Il 1° dicembre 1948 un decreto del partito comunista al potere decretava la fine della Chiesa cattolica di rito greco e l’annessione forzata alla Chiesa …
9 dicembre 2023/
/ Francesco Strazzari