
teologia Archivio

In questi mesi si dibatte su “rapido e rapito” per la teologia su varie pagine e blog. Offro un piccolo contributo a partire dagli Atti …
26 aprile 2025/
/ Giuseppe Villa

La teologia di Francesco
Non vi è dubbio che si possa anche essere disinteressati alla teologia espressa da un papa. E che si voglia restare alla sua simpatia o …
22 aprile 2025/
/ Andrea Grillo

Bonhoeffer a ottant’anni dalla morte
Bonhoeffer rappresenta una delle voci più lette e indagate della teologia del Novecento: ricordarlo in una giornata di studi organizzata dall’Istituto di Scienze Religiose Romano …
22 aprile 2025/
/ Antonio Viola

Sulla teologia rapida /3
La domanda di una «teologia rapida» non deve sorprendere. Né risulta inatteso il fatto che una tale richiesta possa essere anche ragionevolmente contestata, visto che …
18 aprile 2025/
/ Andrea Grillo

A proposito di “teologia rapida”
Una teologia «rapida»? Intanto, bisogna averla, una teologia attrezzata per attraversare il cambiamento culturale: ce l’abbiamo, secondo voi? La mia prima – rapida – reazione …
14 aprile 2025/
/ Pierangelo Sequeri

Pensare il Figlio di Dio, a 1700 anni da Nicea
Non solo la ricchezza dei contenuti offerti dai diversi relatori e relatrici, nei contributi raccolti nelle pagine di questo volume, ma anche il confronto aperto, …
6 aprile 2025/
/ Jean Paul Lieggi

L’Eldorado longevista dei magnati “high tech”
Quanto i tech tycoon stanno facendo per la «conquista dello spazio» è notizia frequente, roboante e altisonante. Adesso, lo sappiamo bene, c’è Marte nel mirino, …
28 marzo 2025/
/ Andrea Vaccaro

La responsabilità tra etica e teologia
È celeberrima la distinzione, formulata per la prima volta da Max Weber in una conferenza tenuta a Monaco il 28 gennaio 1919 e intitolata “Politica …
24 marzo 2025/
/ Danilo Di Matteo

Una Chiesa da «smaschilizzare»
Nell’Aula Magna del Seminario di Mantova, il 28 febbraio, giorno della pasqua di Ivana Ceresa, prima alunna dell’ISSR, Lucia Vantini, presidente del Coordinamento Teologhe Italiane, …
19 marzo 2025/
/ Laura Destro

J.I. González Faus, in memoria
Lo scorso 6 marzo 2025 è giunta improvvisa la notizia della morte di José Ignacio González Faus, uno dei più grandi teologi del XX secolo, …
11 marzo 2025/
/ Jesús Martínez Gordo