
violenza sulle donne Archivio

Negli ultimi giorni, si è tanto parlato di patriarcato. Certo, se ne è parlato soprattutto per il motivo sbagliato, per alcune uscite che il ministro …
27 novembre 2024/
/ Filippo Riscica

Il patriarcato, la nostra casa
Il patriarcato è la casa in cui tutti e tutte siamo nati, in cui tutti e tutte abitiamo. Ogni giorno ne respiriamo l’aria, ci intridiamo …
25 novembre 2024/
/ Anita Prati

Le brave ragazze escono da sole
In una calda notte di fine luglio, Sharon cammina tranquilla per le strade del suo paese. È passata mezzanotte e lei è sola. Il suo …
2 settembre 2024/
/ Anita Prati

Streghe da salvare
Donne e uomini continuano ancora oggi ad essere perseguitati, minacciati e uccisi con l’accusa di essere streghe e stregoni. Missio Aachen, importante istituzione missionaria …
16 agosto 2024/
/ Lorenzo Prezzi

Congo: forza e lutto delle donne
Version française ci-dessous. La crisi provocata dai combattimenti nell’est della Repubblica Democratica del Congo ha lasciato una scia di emozioni, ferite insopportabili e vittime inconsolabili …
12 aprile 2024/
/ Vusara-Apipawe-Mokili

Sessualità: alla radice della violenza
Il problema – reale e drammatico – delle violenze sessuali perpetrate ai danni delle donne è sempre più presente nelle cronache e nell’attenzione dell’opinione pubblica. …
17 gennaio 2024/
/ Giuseppe Savagnone

Quali antidoti alla violenza di genere?
La riflessione promossa dalla Facoltà ha consegnato alcune coordinate da sviluppare in tema di educazione affettiva e prevenzione della violenza di genere: la capacità di …
26 dicembre 2023/
/ Paola Zampieri

Giulia e la violenza sulle donne
Non sono uno storico e men che mai un esperto di cinema. Comunque il film Napoleon, basandosi molto sulla corrispondenza epistolare fra Bonaparte e Giuseppina, …
5 dicembre 2023/
/ Danilo Di Matteo

Amore e violenza
Parlare di violenza in questi giorni è parlare di donne. Specie se parliamo di quella violenza che si insinua insidiosa nel quotidiano e quella più …
3 dicembre 2023/
/ Lidia Morandi

Le ragazze di Istanbul
Solitamente associamo l’Europa a Parigi e a Berlino. Già Londra è parte del mondo anglosassone, proteso verso gli oceani. Come la penisola iberica è protesa …
28 novembre 2023/
/ Danilo Di Matteo