
Archivio del mese: febbraio 2021

Sicuramente sul tema della tratta c’è molta ignoranza. Ma a volte pare ci sia anche poca volontà di comprendere la portata del problema. Perché? Perché …
8 febbraio 2021/
/ Andrea Lebra

Influencer: vivere senza maestri
La denuncia per “istigazione al suicidio” dell’influencer di Siracusa che, su TikTok, ha lanciato una serie di “sfide estreme” – l’ultima, coprendosi il viso con …
8 febbraio 2021/
/ Giuseppe Savagnone

Il mandato a Draghi
Non possiamo illuderci, il momento è drammatico. Praticamente sepolta sotto una montagna crescente di debito, intrappolata da lacci e laccioli burocratici, senza prospettive per il …
7 febbraio 2021/
/ Francesco Sisci

VI Per annum: Credevano di aver rinchiuso Dio
Durante la traversata del deserto, Mosè aveva dato questa disposizione al popolo: “Il Signore tuo Dio passa in mezzo al tuo accampamento; l’accampamento deve dunque …
7 febbraio 2021/
/ Fernando Armellini

Card. Parolin: la diplomazia come dialogo
English Version Recentemente il card. Segretario di stato Pietro Parolin è stato in visita a Bamenda (Camerun) per imporre il pallio all’arcivescovo Andrew Fuanya Nkea, …
7 febbraio 2021/
/ Lorenzo Prezzi (a cura)

Come comporre amore e giustizia?
Si sta preparando il convegno “Amore e giustizia” (11/3/2021). Saper declinare amore e giustizia nella relazione pastorale è ciò che attesta la fedeltà all’uomo di …
7 febbraio 2021/
/ Paola Zampieri (a cura)

Sud Sudan: scetticismo sul Covid
Riprendiamo da Familia comboniana (febbraio 2021, n. 793) questa nota sulla pandemia come esempio del suo impatto nei paesi africani. Il mondo sta sperimentando un’altra …
6 febbraio 2021/
/ Familia comboniana

Padre nostro: uno in 5 minuti o 5 in un minuto?
Il titolo dell’articolo è il titolo intrigante di un simpatico libretto del vescovo Angelo Spina destinato ai ragazzi che mi ha indotto a riflettere sul …
6 febbraio 2021/
/ Renato Borrelli

Irlanda: i “bastardi” e la vergogna
Il 12 gennaio 2021 una commissione di inchiesta governativa ha reso pubblico un rapporto sulle istituzioni per le ragazze-madri, spesso rette da suore e preti, …
6 febbraio 2021/
/ Lorenzo Prezzi

Vaccini: per un accesso equo
Dall’anno scorso l’umanità è scossa dalla paura e dall’ incertezza a causa della diffusione del virus COVID-19, che ha portato alla luce la fragilità e la …
5 febbraio 2021/
/ Caritas Internationalis