
Archivio del mese: ottobre 2021

Churchill affermava che i regolamenti sono fatti per coloro che non sanno regolarsi da sé. Condivido e dico: viva l’anarchia per i puri di cuore. …
10 ottobre 2021/
/ Paolo Angelo Napoli

Ripensare le comunità di vita consacrata
La comunità è un tema sul quale si scrive e si parla molto, perché è una struttura che interessa la vita religiosa oltre che la …
10 ottobre 2021/
/ Gabriele Ferrari

XXIX Per annum: Quale corona sceglie Dio?
Il primo scisma nella chiesa è avvenuto sotto gli occhi di Gesù: due discepoli contro dieci e dieci contro due (Mc 10,35-41). Il motivo del …
9 ottobre 2021/
/ Fernando Armellini

Inizio del processo sinodale
Discorso di papa Francesco nel corso del momento di riflessione per l’avvio del processo sinodale che impegnerà la Chiesa cattolica fino alla celebrazione del Sinodo …
9 ottobre 2021/
/ Papa Francesco

XXVIII Per annum: “Vieni. Seguimi”
«Che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?» Tutti più o meno consapevolmente siamo alla ricerca della “vita”, di una vita più …
9 ottobre 2021/
/ Gian Paolo Carminati

L’Africa e il vaccino contro la malaria
A volte si abusa dell’aggettivo storico, ma questa è una di quelle volte in cui in realtà l’aggettivo va d’accordo con quanto si vuole qualificare: …
9 ottobre 2021/
/ Rivista Africa

Il cinema e il sacro
Il cinema è ormai divenuto non solo un’occasione preziosa di aggregazione e approfondimento culturale nella vita delle parrocchie, delle associazioni religiose e negli enti didattici …
9 ottobre 2021/
/ Paolo M. Cattorini

La voce delle donne
La serie documentaria di Annabel Crabb “Ms Represented”, trasmessa dalla rete televisiva ABC, ci ha fatto sussultare, ridere e infuriare allo stesso tempo. La serie …
9 ottobre 2021/
/ Tracy McEwan - Patricia Gemmell

Oak Flat: fra sacro e profitto
Continua la battaglia legale degli Apache dell’Arizona (cf. qui) per bloccare il trasferimento del territorio di Oak Flat, loro sito sacro, all’impresa mineraria Resolution Copper. …
8 ottobre 2021/
/ Marcello Neri

Abusi nella Chiesa: l’istituzione in gioco
Sono davvero terrificanti i dati del rapporto, pubblicato in questi giorni in Francia da una Commissione d’inchiesta indipendente, da cui risulta che, negli ultimi settant’anni …
8 ottobre 2021/
/ Giuseppe Savagnone