
profeti Archivio

Il profeta Aggeo (“il festoso”) fu attivo a Gerusalemme nel periodo postesilico (post 538 a.C.) che segnò il ritorno di gran parte dei giudei deportati …
13 luglio 2023/
/ Roberto Mela

Fratel Biagio: la rivoluzione dei santi
La morte di Biagio Conte, a soli 59 anni, ha avuto una risonanza che va ben oltre la cerchia dei suoi collaboratori e sostenitori. La …
14 gennaio 2023/
/ Giuseppe Savagnone

Martini, la salutare inquietudine della Chiesa
Un’affettuosa lettera indirizzata al Cardinal Martini, che fu arcivescovo di Milano e del quale, a dieci anni dalla morte, si sente ancora nostalgia, apre il …
9 luglio 2022/
/ Francesco Cosentino

Incontri col profeta Eliseo
Discepolo del più famoso profeta Elia (“Il mio Dio è YHWH”, ca 850 a.C. – 800 a.C. ca), che lo chiama al servizio suo e …
15 febbraio 2019/
/ Roberto Mela

Elia, passione per Dio
È uno dei più grandi personaggi della Bibbia, uno dei più misteriosi; della sua vita sappiamo poco o niente. Compare all’improvviso da un villaggio di …
12 agosto 2017/
/ Mario Colavita

Michea, la sapienza contadina
Dottore in scienze bibliche al PIB dal 2010, il giovane esegeta milanese ha approntato un commentario maggiore di taglio scientifico a un testo profetico non …
21 giugno 2017/
/ Roberto Mela

Osea. Dramma di un rapporto amoroso
Discepoli affettuosi hanno ritrascritto e messo a disposizione di un più vasto pubblico un testo che il docente di Teologia e di Scrittura nel seminario …
6 luglio 2016/
/ Roberto Mela

Le scelte di Abramo
Docente di Lingue bibliche ed Esegesi a Louvain-la-Neuve e di Teologia biblica alla Gregoriana di Roma, Wénin è un maestro di narratologia, utilizzata nel suo …
30 marzo 2016/
/ Roberto Mela

I profeti tra storia e teologia
Dopo la chiarificazione dei termini – profeti, profezia e libri profetici, il profeta in rapporto alla parola e alla visione, la il profeta nei gesti …
22 marzo 2016/
/ Roberto Mela