
cambiamenti climatici Archivio

Chissà se esiste ancora qualcuno che nega la crisi climatica? Questa era la domanda che mi frullava in testa qualche notte fa mentre cercavo di …
9 luglio 2025/
/ Giulio Marchesini

Morti da inquinamento
Ci risiamo. Ogni volta la stessa storia. In Italia si promulgano leggi e decreti a getto continuo, senza tener conto di cosa comporti l’attuazione pratica. …
19 giugno 2025/
/ Giulio Marchesini e Vittorio Marletto

Ancora vittime del nuovo clima
Era stato il falegname del paese, viveva da solo a 92 anni e giustamente, per non fare le scale, abitava al piano terra. Al secondo …
29 aprile 2025/
/ Vittorio Marletto

Giovani e adulti: sulla stessa Arca
Due giorni di approfondito confronto tra docenti e studenti, presso lo IUSVE di Venezia, sul tema Arca. Ipotesi di speranza per un’utopia concreta nel tempo …
18 marzo 2025/
/ Rocco D'Ambrosio

Tra crisi, responsabilità e speranza
The End of the world? È la fine del mondo? Una domanda che esprime bene il clima di disorientamento mondiale nel quale siamo precipitati. La …
10 marzo 2025/
/ Marco Bernardoni

Gas climalteranti e aumento delle temperature
Dino Zardi è nato nel 1966 a Mantova. Dopo la laurea in Fisica all’Università di Bologna (1991) e il dottorato di ricerca in Idrodinamica presso …
27 febbraio 2025/
/ Luigi Togliani (a cura)

Mal’Aria di pianura e città
L’inquinamento nella Valle del Po (14 febbraio 2024; Fonte: ESA) L’inquinamento dell’aria è una materia molto complessa, che ha a che fare con la chimica …
20 febbraio 2025/
/ Giulio Marchesini e Vittorio Marletto

Clima: l’Europa e il negazionismo di Trump
È veramente un momentaccio, siamo in preda a una gravissima crisi climatico-ambientale e siamo nella «terza guerra mondiale a pezzi», come l’ha definita Papa Francesco: …
26 gennaio 2025/
/ Giulio Marchesini e Vittorio Marletto

COP29: passi indietro
Dall’11 al 22 novembre 2024 si è svolta a Baku in Azerbaijan la 29-esima Conferenza delle Parti − in breve, COP29 − per il conseguimento …
27 novembre 2024/
/ Luigi Togliani

Catastrofi
Da bambino leggevo avidamente le opere di Jules Verne, poi, da adolescente, ho divorato centinaia di romanzi e racconti di fantascienza, molti dei quali dipingevano …
1 novembre 2024/
/ Vittorio Marletto