
diritti umani Archivio

Parlare di Francesca Albanese è complicato, perché è uno di quei casi in cui – per parafrasare il sociologo Manuel Castells – il messaggio si …
11 luglio 2025/
/ Stefano Feltri

Un museo per i diritti umani
La visita al Musa di Milano, il primo museo delle scienze antropologiche e forensi dei diritti umani, è stata l’occasione per ricordare due significativi interventi …
6 febbraio 2025/
/ Antonella Cattorini Cattaneo

“Caso Becciu”, complicato e delicato
La questione del processo al cardinale Becciu è incomprensibile a profani come me, ma si capisce che è delicata. Il cardinale, denunciano suoi amici, è sottoposto …
31 gennaio 2025/
/ Francesco Sisci

Jimmy Carter: tra fede, democrazia e diritti umani
La strada più sicura per avere successo in politica è quella di imitare ciò che ha funzionato in passato. Ma Jimmy Carter, scomparso domenica scorsa all’età …
30 dicembre 2024/
/ Robert David Sullivan

Europa-diritti: Spagna condannata per trasfusioni di sangue
Martedì 17 settembre, la Spagna è stata condannata dalla Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU) in seguito alla causa intentata da una donna, testimone di Geova, …
19 settembre 2024/
/ Marco Bernardoni

A proposito della giustizia riparativa
Punire. Un verbo drammatico che da sempre cerchiamo di reinventare. Un fenomeno diffuso nei contesti più svariati (giuridico, morale, religioso ecc.). Un tema controverso che …
30 luglio 2024/
/ Bruna Capparelli

Il gender, tra diritti e filosofia fantasma
La polemica suscitata nei giorni scorsi dal rifiuto del nostro Paese di sottoscrivere la dichiarazione del Consiglio dell’UE per la promozione delle politiche a favore …
29 maggio 2024/
/ Giuseppe Savagnone

“Fine vita”: il diritto alla palliazione e una legge per tutti
Ho letto con grande attenzione l’articolo di mons. Erio Castellucci sul fine vita pubblicato su SettimanaNews («Suicidio e aiuto al suicidio: una valutazione etica»). Mi …
16 marzo 2024/
/ Alessandro Nanni Costa

Nord Kivu: disumanità della nuda vita
Version française ci-dessous. La guerra nel Kivu o la banalità della vita umana: la nuda vita di milioni di congolesi. Questo è tutto ciò che …
13 marzo 2024/
/ Louange Kahasi

Francia: l’aborto nella Costituzione, messaggio di civiltà?
Pubblichiamo in anteprima, per gentile concessione dell’Ufficio per la Pastorale della cultura della diocesi di Palermo, il testo di Giuseppe Savagnone sull’approvazione della modifica alla …
5 marzo 2024/
/ Giuseppe Savagnone