
ecumenismo Archivio

Sarà presentata il prossimo 25 febbraio, presso la Chiesa Valdese di Piazza Cavour a Roma, la «traduzione letteraria ecumenica» (TLE) del Nuovo Testamento. Si tratta …
7 febbraio 2025/
/ Marco Bernardoni

Anastasios Yannoulatos, missionario dell’ecumene
Anastasios Yannoulatos è stato una figura di spicco nel panorama ortodosso del XX e XXI secolo. Nato nel 1929 a Pireo, ha dedicato la vita alla …
31 gennaio 2025/
/ Dimitrios Keramidas

Religioni e relazioni internazionali: l’arte delle tessiture
Si avvia alla seconda edizione il Corso di Alta Formazione in «Dialogo Interreligioso e Relazioni Internazionali», promosso dall’ISSR «A. Marvelli», delle diocesi di Rimini e di …
30 gennaio 2025/
/ Simona Segoloni Ruta

Un contributo prezioso per il cammino ecumenico
Lo scorso 22 gennaio è stato presentato presso l’Istituto Universitario Sophia il libro Il Patriarca Athenagoras e Chiara Lubich: Storia e profezia di un incontro, …
27 gennaio 2025/
/ Declan O'Byrne

Koch sul cammino ecumenico
Giovedì 16 e venerdì 17 gennaio, a Vienna, si è tenuto un simposio internazionale di alto livello in cui si è tentato di rivalutare gli …
23 gennaio 2025/
/ Ludwig Ring-Eifel (a cura)

La cooperazione tra le Chiese è espressione pratica di unità
Formare commissioni miste per la ricerca scientifica sulla Bibbia, la teologia, la liturgia, il catechismo, pubblicarli in una lingua contemporanea comprensibile; organizzare incontri di preghiera …
18 gennaio 2025/
/ Raphaël Louis I Sako

Giubileo: lo spazio, il tempo, il giardino
Lo scorso martedì 14 gennaio, l’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo della diocesi di Bologna e la Comunità ebraica della città hanno proposto un incontro di approfondimento nell’ambito della …
16 gennaio 2025/
/ Anita Prati

Per l’unità dei cristiani
Intervista al Professor Riccardo Burigana, direttore del Centro Studi per l’Ecumenismo, in prossimità delle celebrazioni della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio) …
14 gennaio 2025/
/ Andrea Capelletti-Giordano Cavallari (a cura)

San Nicola di Bari e l’ecumenismo
Padre Gerardo Cioffari è membro della Comunità Domenicana San Nicola di Bari, docente di storia della teologia orientale e della teologia russa, archivista della Basilica, …
15 dicembre 2024/
/ Gerardo Cioffari

Giubileo e nuovi martiri
Raccogliere la memoria dei nuovi martiri dei primi lustri di questo secolo in occasione del giubileo del 2025: l’imperativo è stato confermato da papa Francesco …
26 novembre 2024/
/ Lorenzo Prezzi e Marco Bernardoni