
monachesimo Archivio

Il 28 maggio una sentenza della corte d’appello del Cairo ha messo in allarme la comunità del monastero di santa Caterina al Sinai, l’ortodossia ellenica …
3 giugno 2025/
/ Lorenzo Prezzi

Camisasca e Trianni: un semplice esistere
Juri Camisasca, musicista, e Paolo Trianni, teologo, sono coautori del volume Un semplice esistere, Queriniana, Brescia 2025 in uscita il 28 aprile prossimo. Qui di …
27 aprile 2025/
/ Giordano Cavallari (a cura)

L’esperienza spirituale di Henry Le Saux
Questa è altresì la mia speranza che maggiori armonie abbiano a tornare un giorno nella sinfonia dell’universo. L’armonia degli spiriti sarà il principio di una …
15 gennaio 2025/
/ Annamaria Verdi Vighetti

Il «Monastero degli Amalfitani» sul Monte Athos
Luigi d’Ayala Valva, monaco del Monastero di Bose, racconta la storia del Monastero benedettino detto «degli Amalfitani» (Amalfion), monastero di monaci latini di origine italiana attestato …
11 gennaio 2025/
/ Luigi d'Ayala Valva

Stanley Jaki, le origini cristiane del pensiero scientifico
Il nome di Stanley Jaki (1924-2009), di cui quest’anno ricorre il centenario della nascita, è legato alla storia e alla filosofia della scienza, in modo …
24 ottobre 2024/
/ Alessandro Giostra

Itinerari misogini tra tonache e toghe
Che le donne non siano della stessa specie degli uomini e che, di conseguenza, non abbiano anima, e che, per tanto, non possano salvarsi, era …
20 agosto 2024/
/ Anita Prati

Pane e vino immortali
Sono un inno trionfale alla “divina liturgia” queste pagine dello ieromonaco Gregorio Chatziemmanouil. Nato a Mitilene nel 1936, studi ad Atene e a Strasburgo, monaco …
8 agosto 2024/
/ Bruno Scapin

Gli zeloti dell’Athos
L’azione di sgombero della polizia ellenica non è ancora partita, ma si conoscono le reazioni e i comportamenti dei 118 monaci (il numero non è …
2 agosto 2024/
/ Lorenzo Prezzi

La città invisibile e la città che si vede
Direzioni In un saggio dedicato alle Città invisibili di Calvino, e intitolato Le carte visibili, Mario Lavagetto riprende la metafora degli scacchi, già iscritta in …
31 luglio 2024/
/ Simone Carati

Appunti monastici
«Se non fossi così scandalosamente felice di essere donna, vorrei essere un sacerdote per essere spalla, petto per tutti. Solo il Signore può mettere dentro …
25 maggio 2024/
/ Lorenzo Prezzi