
povertà Archivio

In un messaggio ai partecipanti alla Conferenza dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO), papa Leone XIV stigmatizza «l’uso iniquo della fame come …
1 luglio 2025/
/ Leone XIV

Un ricordo di Pepe Mujica
Capire, nelle affermazioni di un uomo politico, quale sia la linea di demarcazione tra la coerente testimonianza personale e la demagogia non è mai semplice; …
16 maggio 2025/
/ Francesco Bottacin

Perché è il tempo di Madeleine Delbrêl
In questi ultimi tempi Madeleine Delbrêl (1904-1964) sta vivendo una quanto mai opportuna e giusta riscoperta. Così, ad esempio, Francesco in più occasioni ha parlato …
1 maggio 2025/
/ Sergio Di Benedetto

Francesco: un’umanità trascendente
L’unica volta che avrei dovuto incontrare Papa Francesco, ho dovuto aspettare. Altri, più esperti di me, scriveranno oggi lunghi ricordi. Vorrei condividere un solo dettaglio …
21 aprile 2025/
/ Timothy Snyder

Italia, tra povertà e proclami
Nello stesso giorno in cui i giornali di destra – Libero, La Verità, Il Tempo – hanno consacrato il titolo di prima pagina allo scatto …
31 marzo 2025/
/ Giuseppe Savagnone

Sudan, la crisi infinita e la resistenza dei cristiani
Riprendiamo dalla rivista dei missionari del PIME Mondo e Missione due testi sulla drammatica situazione del Sudan, dopo due anni di guerra civile, e sulla resistenza dei cristiani …
26 marzo 2025/
/ Anna Pozzi

Il papa di tanti altri
La Porota è una delle tante figure che popolano la recente autobiografia di papa Francesco. E’ una ex prostituta che viveva nel quartiere dove abitavano …
4 marzo 2025/
/ Riccardo Cristiano

Voci da Israele
Sandra Manzella – autrice di due libri sulla Città Santa (Gerusalemme, viaggio al centro del mondo, Unicopli e Gerusalemme ancora, Oligo) – ha raccolto alcune testimonianze da …
28 gennaio 2025/
/ Sandra Manzella

Giacomo Cusmano e i poveri
«Il grido del povero sale fino a Dio, ma non arriva alle orecchie dell’uomo», scriveva già nell’Ottocento il teologo francese Felicité-Robert de Lamennais. Una verità …
18 dicembre 2024/
/ Vincenzo Bertolone

Luigino Bruni: il lavoro, tra malessere e povertà
In Italia l’occupazione è in crescita ma il lavoro è sempre più povero e non di rado genera malessere. E poi le cronache settimanalmente riportano …
14 dicembre 2024/
/ Alberto Baviera (a cura)