
razzismo Archivio

Frediano Sessi è autore del volume Quando imparammo la paura. Vita di Laura Geiringer sopravvissuta ad Auschwitz (Marsilio 2025). L’intervista è curata da Giordano Cavallari. …
3 febbraio 2025/
/ Frediano Sessi

La memoria del passato e gli orrori del presente
Il giorno della memoria – celebrato in tutto il mondo il 27 gennaio, giorno della liberazione di Auschwitz – è stato istituito nel 2005 dall’Assemblea generale …
3 febbraio 2025/
/ Giuseppe Savagnone

Il caso «Open Arms»: il processo e la nostra coscienza
Ha scatenato una tempesta di polemiche la richiesta di una condanna a sei anni di reclusione, avanzata dalla Procura di Palermo nei confronti del ministro …
23 settembre 2024/
/ Giuseppe Savagnone

Dal Regno Unito una lezione per l’Italia
Oscurati dalle notizie che venivano dalle Olimpiadi, dal Medio Oriente e dalla guerra in Ucraina, sono passati quasi inosservati, agli occhi dell’opinione pubblica italiana, i …
12 agosto 2024/
/ Giuseppe Savagnone

Etnia italiana e immaginario razzista
Esiste una sola razza umana. Come dimostrato dagli studi della genetica delle popolazioni, le razze intese come gruppi distinti secondo gerarchie fondate su basi biologiche …
17 maggio 2023/
/ Luigi Benevelli

Psicologia e razzismo
Il 2021 è stato un anno molto importante per l’autorevole American Psychological Association (APA), l’associazione che raccoglie i cultori della psicologia scientifica nord-americana, perché in …
8 aprile 2023/
/ Luigi Benevelli

Razzismo: peccato collettivo americano
L’uccisione di George Floyd per mano della polizia, avvenuta due anni fa a Minneapolis, ha dato vita a un confronto nazionale sul razzismo che continua …
31 maggio 2022/
/ J.D. Long-García

Paolo, ai cristiani della Chiesa che è in America
Lunedì 17 gennaio si è celebrato negli Stati Uniti il Martin Luther King Day. Per questa occasione, pubblichiamo in nostra traduzione italiana il suo sermone …
22 gennaio 2022/
/ Martin Luther King

USA: il verdetto Floyd e la Chiesa
Dopo grida di gioia e di sollievo, un canto si è alzato dalla folla riunita fuori dal tribunale di Minneapolis dove Derek Chauvin era appena …
22 aprile 2021/
/ Ricardo da Silva

USA: razzismo e psiche
L’11 novembre 1620 la nave Mayflower con un centinaio di puritani inglesi radicali, separatisi dalla Chiesa di Inghilterra, perseguitati e in fuga dal loro re, …
31 ottobre 2020/
/ Luigi Benevelli