
sport Archivio

Franco Balmamion, piemontese, classe 1940, si è aggiudicato i Giri d’Italia del 1962 e del 1963. È il più anziano vincitore del Giro vivente. Mentre …
1 giugno 2025/
/ Giordano Cavallari (a cura)

Bugno: il Giro, la bici, la vita
Gianni Bugno ha vinto il Giro d’Italia del 1990 indossando la Maglia Rosa dalla prima all’ultima tappa. Su quell’evento, sulla sua carriera sportiva, sulla vita …
10 maggio 2025/
/ Giordano Cavallari (a cura)

I leoni dell’Atlante
«No, non è un semplice gioco, è una terapia!». Ha ragione padre Modeste, giovane missionario congolese dei Padri Bianchi. Lui fa l’arbitro. Sul verde campo …
15 agosto 2024/
/ Renato Zilio

Boxe e gender
Contributo del prof. Paolo Cattorini sulla dimensione etica che deve essere posta alla base del «caso Khelif». La partecipazione della pugile algerina alle Olimpiadi di …
9 agosto 2024/
/ Paolo Cattorini

Pogacar, una borraccia e tanta classe
Una delle immagini più celebri non del ciclismo ma di tutto lo sport è quella del passaggio di una borraccia tra Coppi e Bartali in …
2 giugno 2024/
/ Antonio Cecconi

Silvano Contini: il mondo del ciclismo
L’11 aprile 1982 – giorno di Pasqua – Silvano Contini vinceva la Liegi-Bastogne-Liegi, una delle più importanti classiche del calendario ciclistico internazionale. Oggi, 21 aprile, …
21 aprile 2024/
/ Giordano Cavallari (a cura)

Sinner: non proprio italiano
Jannik Sinner è un grande campione dello sport. Le sue prestazioni hanno sollevato parecchio entusiasmo in Italia, pure con toni anche di vivace nazionalismo. In …
31 gennaio 2024/
/ Luigi Benevelli

Coppa d’Africa: ospitalità e culture
Version française ci-dessous La Coppa d’Africa 2024 (CAN) ha preso il via in pompa magna sabato 13 gennaio in Costa d’Avorio. Il Senegal, campione d’Africa …
20 gennaio 2024/
/ Yanick Nzanzu Maliro

Lo sport, la Costituzione e la Chiesa
«Lo sport ha il potere di cambiare il mondo. Lo sport ha il potere di ispirare. Ha il potere di unire le persone come poche …
23 ottobre 2023/
/ Vincenzo Bertolone

Calcioscommesse
“E dagliela, ci risiamo!”, direbbe qualcuno. La novità sta nelle notizie. La spinta maniacale, che spesso condiziona i comportamenti, non si è mai interrotta. Da …
18 ottobre 2023/
/ Sandro Cominardi