
televisione Archivio

Domenica scorsa la showgirl Belen, ospite della trasmissione televisiva Che tempo che fa, sollecitata dal conduttore Fabio Fazio è tornata fugacemente con il ricordo all’educazione …
9 aprile 2025/
/ Danilo Di Matteo

Ancora Sanremo: distrazione di massa?
Il fenomeno Sanremo merita ancora una riflessione. Se più di 13 milioni di spettatori (oltre il 70% di share) ha seguito per cinque interminabili serate …
18 febbraio 2025/
/ Agnese Mascellani

Sanremo, lo specchio di un’Italia evaporata
Basta dare un’occhiata alle prime pagine dei quotidiani di questa settimana per constatare che un evento rimane presente, nell’inevitabile variare delle notizie: il Festival di …
15 febbraio 2025/
/ Giuseppe Savagnone

Perché i negazionisti climatici insistono: il caso Porro
Napoleone diceva che esiste una sola figura retorica seria, la ripetizione. Ciò che si afferma finisce, grazie alla ripetizione, col penetrare nelle menti al punto …
23 settembre 2024/
/ Maurizio Mascitti

Informazione e disinformazione
Il quarto incontro del ciclo di conferenze organizzato dalla Diocesi di Mantova Democrazia è Partecipazione, dal titolo «Informazione e disinformazione. Influenze e relazioni fra politica …
8 giugno 2024/
/ Laura Destro

Oltre la censura
Il programma Che sarà di Serena Bortone su RAI 3 registra circa 700.000 spettatori a settimana, che per gli standard televisivi non sono molti. Se Antonio Scurati …
21 aprile 2024/
/ Stefano Feltri

Cosa resta di Fedez (e degli influencer)
Non so che obiettivo avesse nella sua testa Fedez quando si è seduto davanti a Francesca Fagnani, per la sua molto attesa intervista a Belve. …
20 aprile 2024/
/ Stefano Feltri

Chiara Francini, viva il varietà
A dispetto delle stroncature dei soliti saccenti, lo spettacolo di Chiara Francini Forte e Chiara merita attenzione e può destare l’interesse di molti. Il titolo …
12 aprile 2024/
/ Danilo Di Matteo

70 anni di tv
Ricorrono, come è noto, i settant’anni dall’inizio delle trasmissioni televisive in Italia. E forse il programma che più rende lo spirito di tale mezzo di …
5 gennaio 2024/
/ Danilo Di Matteo

Lo spot della discordia
Ha suscitato un vespaio di polemiche lo spot pubblicitario di una nota catena di supermercati in cui molti hanno visto una colpevolizzazione delle coppie separate …
3 ottobre 2023/
/ Giuseppe Savagnone