
teologia morale Archivio

Dall’11 luglio, il blog Messa in latino è stato bloccato da Google e non è più visibile. Esiste ancora ed è attivo su X (ex …
15 luglio 2025/
/ Fabrizio Mastrofini

L’acqua fa venire tutto a galla
Il nostro rapporto con l’acqua porta a galla le nostre vere intenzioni e mette in evidenza i principi che guidano le nostre scelte, che spesso …
31 maggio 2025/
/ Paola Zampieri

Persone omosessuali e morale cristiana
Dopo aver affrontato La questione Gender, Aristide Fumagalli ci ha donato un altro bel testo: L’Amore Possibile, Persone omosessuali e morale cristiana. Egli ha scritto, …
27 maggio 2025/
/ Renato Borrelli

“Evangelium vitae”: 30 anni e si vedono
È abbastanza consueto che i testi importanti del magistero vengano ricordati e in alcuni casi anche «riscritti» in nuovi documenti. Nel caso dell’enciclica Evangelium vitae …
28 marzo 2025/
/ Lorenzo Prezzi

Vance, Tommaso e l’ordo amoris
Non capita tutti i giorni che termini di teologia morale come quello dell’ordo amoris entrino nel ciclo delle notizie statunitensi, ma viviamo in tempi straordinari. …
19 febbraio 2025/
/ Stephen J. Pope

Autenticamente umano: Sergio Bastianel
“L’autenticamente umano” è la password per entrare nel sistema operativo della vicenda esistenziale e della riflessione teologica del prof. Sergio Bastianel, sacerdote gesuita e teologo …
9 febbraio 2025/
/ Salvatore Purcaro

Giannino Piana: un libro postumo
Un anno fa, l’11 ottobre 2023, moriva ad Arona (Novara), a 84 anni, Giannino Piana, uno dei più autorevoli e ascoltati teologi moralisti italiani. Commentando …
18 ottobre 2024/
/ Andrea Lebra

Male minore e bene comune
Di fronte al dilemma circa la scelta politica ed elettorale fra un partito e un candidato che si dichiara favorevole a una legislazione abortista e …
17 settembre 2024/
/ Giuseppe Lorizio

Respingere i migranti «è un peccato grave»
Le parole di papa Francesco all’Udienza generale dello scorso 28 agosto ribadiscono un caposaldo decisivo del suo magistero: «C’è chi opera sistematicamente e con ogni mezzo …
30 agosto 2024/
/ Papa Francesco

Il papa, l’Ucraina, la “bandiera bianca”
Papa Francesco ha rilasciato un’intervista alla Radio Televisione Svizzera che andrà in onda il 20 marzo. Ne sono però stati anticipati i brani relativi all’atteggiamento …
11 marzo 2024/
/ Daniele Menozzi