
terrorismo Archivio

Richiesta di un ricordo del padre Aldo Moro – ucciso dalle brigate rosse il 9 maggio 1978 – Agnese mette a disposizione dei lettori un …
9 maggio 2025/
/ Agnese Moro

Francia: Charlie Hebdo, i giovani e le vignette satiriche
Il 7 gennaio 2015, due terroristi islamici attaccarono la redazione parigina del settimanale satirico Charlie Hebdo uccidendo dodici persone colpevoli a loro avviso di oltraggio all’Islam e al Profeta. Due giorni …
8 gennaio 2025/
/ Maud Guilbeault

Sui luoghi del massacro
Sandra Manzella è assidua frequentatrice del Medio Oriente e della terra d’Israele. Dai suoi viaggi riporta impressioni e testi di approfondimento di carattere storico, interreligioso e sociale. Con …
7 agosto 2024/
/ Sandra Manzella

Beirut contro Nasrallah
Oggi, 6 agosto, alle 16, ora italiana, torna a parlare il capo di Hezbollah, Hasan Nasrallah. Il leader miliziano si prende di nuovo la scena …
6 agosto 2024/
/ Riccardo Cristiano

“Guerra giusta” o terrorismo?
L’uccisione a Teheran del leader politico di Hamas, Ismail Haniyeh, può essere letta a diversi livelli. Ce n’è uno militare, dove essa costituisce un clamoroso successo …
3 agosto 2024/
/ Giuseppe Savagnone

L’attentato di Mosca
La strage di Mosca è stata seguita da affermazioni tanto date per certe quanto sorprendenti. Cominciamo dai comunicati dell’Isis-K, i terroristi dello Stato Islamico del …
30 marzo 2024/
/ Riccardo Cristiano

Moscow’s Attack – The Russian War Fatigue
The March 22 attack on a packed concert hall in Moscow is a blow to Russian President Vladimir Putin with uncertain consequences for the country …
23 marzo 2024/
/ Francesco Sisci

Balzerani e i complessi anni ’70
Nel caso mediatico che ha coinvolto la filosofa, ma anche affermata opinionista, Donatella Di Cesare, in relazione alla morte della ex brigatista e scrittrice Barbara …
9 marzo 2024/
/ Marcello Tarì

Diario di guerra /23
Ieri Gaza è stata definita «inabitabile» dall’ONU: riporto l’aggettivo sul diario, alla lettera. Mi chiedo, perciò, se sia rigoroso parlare di guerra tra Israele e …
8 gennaio 2024/
/ Riccardo Cristiano

Toni Negri: professore di rivoluzione
«Il professore», così, celiando, chiamavamo Toni Negri tra di noi, giovani attivisti dell’altermondialismo montante. Conoscevo da tempo i suoi antichi testi incendiari, ma di persona …
2 gennaio 2024/
/ Marcello Tarì