
terrorismo Archivio

Ultimamente mi ritrovo a pensare con insistenza che destra e sinistra, le tradizionali coordinate per prendere partito e posizionarsi politicamente, da molto tempo non funzionano …
31 ottobre 2023/
/ Flavio Lazzarin

La causa palestinese e il razzismo di Hamas
Prima ancora di ogni analisi politica, fredda e calcolata, occorre dire che c’è qualcosa di ingiusto, immorale e profondamente distorto nelle proteste più o meno …
23 ottobre 2023/
/ Francesco Sisci

Wazalendo: combattere o morire
Version française ci-dessous Non molto tempo fa Augustin Kakine Aurèle, un poeta contemporaneo, ha scritto: «Solo per la pace vale la pena combattere». Si tratta …
23 ottobre 2023/
/ Yanick Nzanzu Maliro

Hamas e «l’ecumenismo dell’odio»
La guida della rivoluzione iraniana, Ali Khamenei, e il suo braccio operativo per tutto il Levante arabo allargato, da Gaza a Baghdad, il capo di …
15 ottobre 2023/
/ Riccardo Cristiano

L’esplosione al porto di Beirut: tre anni senza giustizia
Beirut, 2 agosto 2023 Martedì 4 agosto 2020 il cielo su Beirut è limpido, la temperatura è di circa 30 gradi e l’afa incombe pesante …
4 agosto 2023/
/ Elisa Gestri

Bologna, 2 agosto 1980
Le immagini della stazione di Bologna, la mattina del 2 agosto 1980, ci hanno restituito un’umanità devastata da una ferocia inimmaginabile, da un terrore che …
2 agosto 2023/
/ Sergio Mattarella

L’attentato a Istanbul
C’è ancora qualcosa da dire sull’attentato terrorista che ha insanguinato Istanbul nella giornata di domenica scorsa? Già poche ore dopo sono stati comunicati ufficialmente il …
16 novembre 2022/
/ Riccardo Cristiano

Salman Rushdie e l’Apocalisse che si avvicina
È facile convenire sul fatto che l’aspetto più importante dell’attentato alla vita di Salman Rushdie sia il suo fallimento e che lui – il simbolo …
14 agosto 2022/
/ Riccardo Cristiano

L’eliminazione di Ayman al-Zawahiri
L’eliminazione di Ayman al-Zawahiri, successore di bin-Laden alla guida di al-Qaida, merita considerazioni nel tumultuoso sviluppo politico mediorientale: tra queste non possono mancare quelle sul …
13 agosto 2022/
/ Riccardo Cristiano

Paolo Dall’Oglio: «Vado a farmi arabo»
Il 29 luglio 2013 veniva sequestrato in Siria il padre gesuita Paolo Dall’Oglio. Da allora se ne è perduta ogni traccia. A distanza di otto …
14 agosto 2021/
/ Riccardo Cristiano